Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Sicurezza sul lavoro: accordo tra Confapi-Api e Cgil, Cisl e Uil

Ascoli Piceno | L’intesa siglata tra Confapi-Api e i Sindacati Cgil, Cisl e Uil prevede la formazione annuale obbligatoria del Rappresentante dei Lavoratori alla Sicurezza.

di Redazione

Tra la Confapi-Api di Ascoli Piceno, rappresentata dal Presidente Francesco Caprioli e dal Direttore Generale Roberto Corradetti assistiti dalla Dott.sa Laura Cicchi, e Cgil, Cisl e UIil di Ascoli Piceno, rappresentate rispettivamente dai Sigg. Giancarlo Collina, Rolando Galanti e Guido Bianchini, è stata sottoscritta un'importante intesa per la formazione annuale obbligatoria del Rappresentante dei Lavoratori alla Sicurezza R.L.S. (art. 37 del D.lgs 106/2009 già D.lgs 81/2008). L'intesa fa seguito all'accordo del 20/10/2008 con il quale è stata definita la costituzione dell'Organismo Paritetico Provinciale per la sicurezza sul lavoro ed il relativo programma formativo.

Con l'accordo si è confermata l'importanza della cultura della prevenzione e della partecipazione quale elemento fondamentale delle loro relazioni industriali al fine di tutelare e migliorare, in ogni contesto lavorativo, le condizioni di lavoro. In questi ultimi due anni l'OPP Confapi ha svolto un nutrito e qualificato programma di formazione per i R.L.S. che ha coinvolto oltre 200 rappresentanti della piccola e media impresa della provincia ascolana.

L'intesa prevede 8 ore di formazione di aggiornamento annuale con particolare riferimento alla situazione dei rischi specifici delle aziende dei comparti di provenienza. Le parti hanno ritenuto di dare amplia pubblicizzazione dell'accordo poiché la mancata formazione del R.L.S. è sanzionata dalle norme del decreto sulla sicurezza sul lavoro; è altresì previsto il suo deposito presso tutte le sedi istituzionali ed una verifica entro il 31 dicembre 2010.

Ampia soddisfazione è stata espressa dai firmatari poiché si tratta di uno dei primi accordi su questa materia nella regione Marche ed il primo in assoluto nella provincia ascolana a dimostrazione di una corretta gestione dei rapporti sindacali tra Confapi e Cgil, Cisl e Uil di Ascoli Piceno.

11/02/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati