Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Al Cinema Margerita “L’uomo che verrà”

Cupra Marittima | La pellicola, recentemente premiata dal pubblico come “Miglior film” al Roma Film Festival, racconta la terribile vicenda della strage di Marzabotto compiuta dalle SS nel corso della II Guerra Mondiale.

di Redazione

Il Cinema Margherita di Cupra Marittima, in collaborazione con il Comune, propone sabato 13 febbraio alle 21.15 una serata evento. In occasione della proiezione del film L'uomo che verrà di Giorgio Diritti saranno ospiti in sala il produttore della pellicola Simone Bachini e l'attrice Laura Pizzirani che nel film interpreta il ruolo di Maria.

La pellicola ha partecipato al Roma Film Festival 2009 ed è stato premiata con il Premio del Pubblico per il Miglior Film e con il Gran Premio della Giuria. Il cast è composto da Alba Rohrwacher, Claudio Casadio, Eleonora Mazzoni, Greta Zuccheri Montanari, Maya Sansa, Laura Pizzirani e Stefano Bicocchi (Vito).

Inverno, 1943. Martina, unica figlia di una povera famiglia di contadini, ha 8 anni e vive alle pendici di Monte Sole. Anni prima ha perso un fratellino di pochi giorni e da allora ha smesso di parlare. La mamma rimane nuovamente incinta e Martina vive nell'attesa del bambino che nascerà, mentre la guerra man mano si avvicina e la vita diventa sempre più difficile, stretti fra le brigate partigiane del comandante Lupo e l'avanzare dei nazisti. Nella notte tra il 28 e il 29 settembre 1944 il bambino viene finalmente alla luce. Quasi contemporaneamente le SS scatenano nella zona un rastrellamento senza precedenti, che passerà alla storia come la strage di Marzabotto.

La pellicola sarà proiettata anche domenica 14 e lunedì 15 febbraio (orari degli spettacoli: sabato 13 ore 21.15, domenica 14 ore 16.00 - 18.00 - 21.15, lunedì 15 ore 21.15). È possibile prenotare telefonando al 340 7322062

A partire da gennaio 2010 il Cinema Margherita presenta una nuova iniziativa: la Tessera Acec Marche, che, al costo di 5 euro, permette di avere 5 ingressi ridotti, più uno in omaggio, ed è utilizzabile in tutte le Sale Acec Marche.

Si rinnova anche quest'anno la proposta di Cinema di Qualità per gli Universitari a 4 euro. Ilcosto dell'ingresso è di 6 euro (intero), 4,50 euro (ridotto).

11/02/2010





        
  



3+5=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati