Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un nuovo "volto" al Molo Nord.

San Benedetto del Tronto | È stato presentato questa mattina presso la sede del "Circolo dei Sambenedettesi" il progetto vincitore del Concorso Nazionale per la riqualificazione della punta del molo nord del Porto di San Benedetto del Tronto.

di Giovanni Palestini

In presenza della Presidente del Circolo Benedetta Trevisani, del Sindaco Gaspari, dell'Assessore Comunale Sorge, dell'Assessore Provinciale Antonini, della Capitaneria di Porto rappresentata dal Comandante Di Guardo e dal Comandante Tosti e dal C.U.P. (Consorzio Universitario Piceno) con la presenza del Preside Cao della facoltà di Architettura dell'Università di Camerino, con sede ad Ascoli Piceno, dell'Architetto Mariani, dell'Ingegnere De Santis e della Dott.ssa Ottone, sono stati premiati i tre giovanissimi architetti che hanno realizzato il progetto vincitore: Davide Cesaria, Serenella Ottone ed Alessandra Ripa i quali hanno ricevuto un assegno di 3.500 euro.

L'idea alla base del progetto si discosta dal monumento inteso come scultura auto celebrativa o come elemento a se stante. Il monumento alla donna del mare deve costituire un racconto, un'esperienza, istaurando un dialogo con la città e la sua storia. Il progetto intende conferire una nuova identità al luogo valorizzando le donne ed il loro sentimento dell'attesa tipico delle donne sambenedettesi verso i loro uomini in mare.

Con grandissimo orgoglio e soddisfazione la Professoressa Trevisani ha ringraziato tutte le autorità presenti che insieme a lei hanno reso possibile la realizzazione e lo svolgimento di questo Concorso che dopo un anno dal suo inizio è arrivato a conclusione.

"L'area di riferimento è situata in una zona molto sensibile in quanto stiamo parlando del Molo Nord del Porto" dice la Trevisani "e per questo motivo è stato necessario l'aiuto di tutti. Il Circolo si è voluto lanciare in un vera e propria avventura perché la Città merita una valorizzazione dell'area portuale. Per questo motivo l'impegno vero deve essere l'effettiva realizzazione del progetto che non deve rimanere nel limbo delle opere non realizzate. Naturalmente l'opera è onerosa e l'Associazione non vuole che il solo Comune di San Benedetto si faccia carico dell'intera spesa. L'ambizione è che non solo imprenditori, banche, enti pubblici collaborino al finanziamento ma sarebbe cosa gradita che tutti i cittadini aiutino con un loro personale contributo alla realizzazione".

Per il Sindaco Gaspari " Siamo ad un punto di partenza per la realizzazione del progetto. Inizialmente non ero fiducioso della possibilità di poter intervenire in un area così sensibile nella quale bisogna interpellare il demanio marittimo ed anche la dogana. Ho sottovalutato la Trevisani che è riuscita a fare un ottimo lavoro".

Ha sottolineato la necessità dell'aiuto economico per la realizzazione dell'opera invitando enti pubblici e privati a partecipare così che i lavori di riqualificazione vengano presto iniziati. Ha evidenziato l'essenziale sinergia che si è istaurata tra Comune e Capitaneria di Porto senza il benestare della quale nessuna realizzazione sarebbe stata accettata.

Il Comandante della Capitaneria Di Guardo conferma quanto detto dal Sindaco ed apprezza decisamente l'iniziativa di modifica della banchina nord. " La capitaneria non è abituata a vedere i moli in modo artistico ad architettonico soffermandosi esclusivamente sulla loro funzionalità. È molto più facile interdire i progetti di modifica dell'area portuale che approvarli. Questo è una progetto atipico per questo mi complimento con i vincitori e spero che la realizzazione sia celere".

Per il Preside della Facoltà di Architettura di Ascoli Piceno Cao questo Concorso è stata una ottima iniziativa per mettere a lavoro i giovani laureti. Ha accolto entusiasta la collaborazione tra i laureati di architettura ed i laureati in design che hanno portato alla realizzazione del progetto vincitore considerando il lavoro di quest'ultimi di grandissimo livello professionale.

L'ingegner De Santis, portavoce del Comitato Universitario Provinciale, ha evidenziato che la politica del C.U.P. è la valorizzazione dei giovani universitari per questo il Concorso ha rispettato tutte le aspettative. L'augurio è che si possa realizzare l'opera il prima possibile indicandola anche come incentivazione dell'economia ittica Sanbenedettese.

Infine l'Assesore Provinciale alla cultura Antonini ha affermato che " questo progetto è si importante per la città di San Benedetto ma va ad inserirsi nel contesto del tessuto provinciale" complimentandosi con l'Associazione per l'iniziativa.

11/02/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati