E' tempo di raccolta differenziata per la Valtesino.
Grottammare | Procede la consegna porta porta dei kit adbiti al corretto smalitimento dei rifiuti che coinvolgerà fino al 90% delle famiglie residenti in Città.
di Vanessa Fidanza
il bosco dell'allegria
Pertanto, da ieri, e per i prossimi giorni della settimana, gli operatori della Picenambiente SPA consegneranno ai residenti il kit contenente gli appositi sacchetti e il contenitore di plastica per l'umido, con tutte le risposte necessarie ai dubbi che sorgono tra la gente durante l'operazione di smaltimento rifiuti, ossia in quale sacchetto va messo un genere di rifiuto rispetto ad un altro, quando consegnare i sacchetti una volta colmi e quant'altro.
Nella mission ampliamento della raccolta differenziata, oltre al quartiere Valtesino e zone adiacenti, saranno inglobate anche via Cilea, il nuovo quartiere ex Ferriera, la zona Frana e il quartiere San Francesco.
Aumentano le zone coinvolte nel servizio di raccolta, aumenta conseguemente e considerevolmente il numero delle famigle chiamate a cambiar metodo di smaltimento rifiuti.
La raccolta differenziata, avviata tra il 2007 e il 2008 nei quartieri a sud della città e che dall'anno scorso prevede il coinvolgimento del centro cittadino, ha portato ad incrementare sensibilmente la percentuale di raccolta differenziata di anno in anno, fino al balzo di 8 punti percentuali di quello scorso - dal 24 al 32%, -, con una tendenza del 36% negli ultimi due mesi del 2009, anche se i dati registrati comprendono i quantitativi documentati dalla Ricicleria comunale.
Oramai, il futuro di Grottammare è nel segno della raccolta differenziata: il 90% delle famiglie grottammaresi, tradotti in 5418 nuclei domestici, ricorre alla raccolta dell'umido mentre l'81, ossia 4922 famiglie si avvale del ritiro "porta a porta" di carta, plastica e vetro.
"L'obiettivo è di raggiungere le percentuali stabilite dalla legge, il raggiungimento del 65% di raccolta differenziata entro il 2012. Abbiamo quindi previsto questa ulteriore estensione dei servizi che comporterà a fine 2010 il raggiungimento del 45% di raccolta differenziata, secondo le previsioni elaborate da Picenambiente Spa sulla base dei dati certi e confortanti che ci permettono oggi di valutare positivamente l'investimento in nuovi servizi fatto nel 2009. Un investimento fatto a beneficio delle buone pratiche e quindi dell'ambiente". Giuseppe Marconi, l'Assessore all'ambiente di Grottammare, si dichiara soddisfatto dei risultati raggiunti, in quanto ai passi con i tempi previsti dalle leggi italiane.
E' importante che i cittadini aderiscano alla campagna ambienti: minori apporti in discarica comportano minori costi di smaltimento che si traducono in risparmio per le casse comunali. Infatti, grazie alla raccolta differenziata effettuata l'anno precedente è stato stimato un risparmio di 65.000 € che, sommato al contributo di 28.000 € fornito dalla Provincia, va a coprire il 75% dell'impegno finanziario 126.500 € espresso nel bilancio 2009 per l'attivazione dei nuovi servizi, vale a dire per acquisto materiali e costi di ritiro.
Optare per la differenziata è davvero una scena di buon senso. Per noi, per l'ambiente, per tutti.
|
10/02/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati