Tu danzavi per me: prossimo appuntamento teatrale di Cupra
Cupra Marittima | Dopo il successo dei Pantakin la scorsa settimana, venerdì 29 gennaio è la volta delle Compagnie Teatrali Riunite di Macerata con Tu danzavi per me.
di Redazione

La locandina dell'inverno teatrale di Cupra
L'argomento è di scottante attualità, purtroppo sempre più ricorrente: una famiglia apparentemente normale scopre che al suo interno qualcosa turba i rapporti. Succede sempre così, in maniera inattesa, insospettata, e quindi ancor più sconvolgente. Da un certo momento in poi la vita non può più essere la stessa e si rischia la disperazione, lo sfacelo totale. Ma la tensione madre - figlio, di rara intensità drammatica, corre su un filo che non si spezza. Il testo di Gigliola Santoro, già intenso, viene reso ancor più drammatico e magistralmente interpretato con toni che toccano a fondo l'animo.
I biglietti sono in vendita presso la tabaccheria Massarenti in piazza della Libertà, a Cupra Marittima. Per informazioni 0735.777350. Il costo del biglietto è di 8 euro per l'intero, 6 euro per il ridotto.
|
27/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati