Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Pdl Offida: meritiamoci di essere "Uno dei Borghi più belli d’Italia"

Offida | Il Gruppo Consiliare di opposizione ha recentemente depositato un’interrogazione nella quale si chiede una maggiore tutela del patrimonio storico-artistico del Paese; in particolare si domandano chiarimenti riguardo la fontana cosiddetta “dei Leoni”.

di Redazione

La fontana dei leoni in Piazza XX Settembre

Continua senza sosta il lavoro del Gruppo Consiliare del "Popolo della Libertà" di Offida composto dai Consiglieri Comunali Elisabetta Palmaroli, Simone Corradetti, Marco Lanciotti, Marcello Camela e Geremia Acciarri.

La nuova interrogazione depositata riguarda il patrimonio storico ed artistico del Quartiere Centro Storico di Offida: "Abbiamo deciso - dichiara il Consigliere Corradetti - di trattare la mancata manutenzione della Fontana (detta dei Leoni) in Piazza XX Settembre, che rappresenta per tutti gli offidani uno dei beni storici ed artistici più belli ed interessanti da far visitare ai turisti che vengono nella nostra stupenda cittadina.

"Visto l'ingresso nel Club dei 'Borghi più belli d'Italia' vogliamo sollecitare l'Amministrazione Comunale nell'effettuare un costante controllo di tutti i nostri beni storici ed artistici da mantenere per sempre nel migliore dei modi".

Nell'interrogazione si chiede se l'Amministrazione Comunale intenda ripristinare il funzionamento dei giochi d'acqua ornamentali all'interno della fontana evitando lo spreco con il riciclo a circuito chiuso, e l'erogazione di quella potabile dai rubinetti presenti nella medesima fontana. La problematica avanzata dal Gruppo Pdl Offida risponderebbe a precise lamentele da parte dei cittadini.

27/01/2010





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati