Alla Confcommercio le associazione dei commercianti analizzano la questione "Gazebo"
San Benedetto del Tronto | Il disappunto di Maria Angellotti, Carmine Chiodi e Paolo Perazzoli.

Perazzoli e Angellotti qui con Mozzoni in una foto d'archivio
Incontro presso la Confcommercio cittadina tra la stessa associazione padrona di casa, la Confesercenti e il Cidec. Ovvio il tema del confronto. La situazione che si è creata in città sulla questione "Gazebo".
Maria Angellotti, direttrice della Confcommercio dichiara che "Gli operatori sono in buona fede in quanto il nuovo Regolamento chiarisce che i gazebo, quando sono aperti sui lati e tetto, non si configurano come opere edilizie".
Carmine Chiodi del Consorzio commercianti Cidec assegna la responsabilità al ritardo con il quale l'amministrazione ha affrontato la questione. E questo perchè ha troppo ascoltato quei consiglieri che non hanno a cuore la città ma i propri interessi. Il regolamento si poteva approvare due anni fa e non portare gli esercenti a questo punto, solo se si fosse voluto".
Paolo Perazzoli è duro: "La mano destra non sa quello che fa la sinistra. Da anni gli uffici comunali autorizzano le occupazioni di suolo pubblico, poi hanno smesso di rinnovarle, proprio in attesa del Piano, e ora è pure arrivata la polizia municipale che ha dato ancora un'altra interpretazione: la confusione è totale. I gazebo sono opere precarie, stagionali e temporanee, non necessitano di un permesso a costruire, anche perchè nessuno potrebbe mai privatizzare il suolo cittadino. Resta il fatto che, proprio a grazie alle attività commerciali che hanno esposto tendoni e tavolini, il centro è rinato. E, se ben governato, il commercio porta ricchezza e lavoro".
Maria Angellotti, direttrice della Confcommercio dichiara che "Gli operatori sono in buona fede in quanto il nuovo Regolamento chiarisce che i gazebo, quando sono aperti sui lati e tetto, non si configurano come opere edilizie".
Carmine Chiodi del Consorzio commercianti Cidec assegna la responsabilità al ritardo con il quale l'amministrazione ha affrontato la questione. E questo perchè ha troppo ascoltato quei consiglieri che non hanno a cuore la città ma i propri interessi. Il regolamento si poteva approvare due anni fa e non portare gli esercenti a questo punto, solo se si fosse voluto".
Paolo Perazzoli è duro: "La mano destra non sa quello che fa la sinistra. Da anni gli uffici comunali autorizzano le occupazioni di suolo pubblico, poi hanno smesso di rinnovarle, proprio in attesa del Piano, e ora è pure arrivata la polizia municipale che ha dato ancora un'altra interpretazione: la confusione è totale. I gazebo sono opere precarie, stagionali e temporanee, non necessitano di un permesso a costruire, anche perchè nessuno potrebbe mai privatizzare il suolo cittadino. Resta il fatto che, proprio a grazie alle attività commerciali che hanno esposto tendoni e tavolini, il centro è rinato. E, se ben governato, il commercio porta ricchezza e lavoro".
|
26/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati