Andrea Sambucco, dal Friuli al Boccaccio con la missione di far ridere
Ascoli Piceno | Prosegue con successo la stagione di cabaret del Boccaccio Life; domani alle 22.30 è la volta del friulano Andrea Sambucco.
di Redazione

Andrea Sambucco
Nato nel 1975 a Udine, dove muove i primi passi artistici nel teatro e nella musica, approda al cabaret nel 2005 quando vince il festival "Cabawave" nell'ambito della manifestazione "Arezzo Wave". Nel 2008 approda in tv nel cast fisso di "Central Station", programma rivelazione di Mtv (dopo esser andato in onda sul satellite nel canale Comedy Central), mentre l'anno dopo partecipa a "Colorado" (Italia 1) con le sue improbabili lezioni di cabaret. Nella nuova edizione di "Central Station" (in onda a marzo, sempre su Mtv) proporrà il suo nuovo personaggio: padre Ralph Lauren, ossia un prete 'fashion'.
Il suo spettacolo unisce, con un sottile filo rosso, lezioni di cabaret a televendite religiose e canzoncine di dubbio gusto a momenti di vita vissuta con la nonna. Non si sa come tutto questo possa trovare un senso in poco più di un'ora, ma è ciò che accade. Il divertimento è comunque assicurato.
Con l'occasione ricordiamo che c'è ancora qualche giorno di tempo, fino al 31 gennaio, per visitare la bella mostra di Bruno Spurio "Jazz in bianco/nero", prima di dare spazio ad un'altra interessante esposizione fotografica: "Il Carnevale di Ascoli" di Sandro Riga.
|
27/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati