Lirica, prosa e poesia a Ripatransone per la Giornata della Memoria
Ripatransone | La ricorrenza del 27 gennaio si conferma come un occasione di cultura, oltre che di commemorazione. Prosa e poesia con Piergiorgio Cinì e musica classica con la Corale Madonna di San Giovanni.
di Redazione

Paolo D'Erasmo
Quest'anno il Comune di Ripatransone ha organizzato per alle ore 21.00 di mercoledì, presso la chiesa della misericordia e morte, un evento culturale con la partecipazione del Prof. Piergiorgio Cinì (voce recitante) con Testimonianze, Poesie, Racconti; dell' Ass. Corale "Madonna di S.Giovanni" diretta da Nazzareno Fanesi con Canti lirici, Polifonici, Spirituals grazie alla collaborazione di Loredana Chiappini (soprano), Bernadette Ciotti (pianoforte). Protagonista anche l'Istituto Scolastico Comprensivo di Ripatransone con gli interventi degli alunni e la Proiezione del Video "E ancora ci porta il vento".
Piergiorgio Cinì reciterà il "Canto" di Eugenio de Signoribus, testimonianze di Nedo Fiano, Shiomo Venezia, Liliana Segre, per continuare con "Alle fronde dei salici" di Salvatore Quasimodo. Si passerà poi alle testimonianze di Shiomo Venezia, Nedo Fiano, Andra Bucci da "Ceneri alle ceneri" di Harold Pinter e alle testimonianze di Piero Caleffi, Nella Bellinzona, Bianca Paganini, e a quelle di Liana Millu, Elie Wiesel. Si concluderà con Sant' Agostino da "La preghiera del ribelle" di T. Olivelli, testimonianza di Liliana Segre, "Solo andata" di Erri de Luca ( 1° e 2° parte) e "Mio padre" di Gigi Proietti.
La Corale Madonna di San Giovanni esordirà con "Va Pensiero" di Giuseppe Verdi - Coro dal "Nabucco", Stabat Mater , Ninna Nanna di Johannes Brahms, "Campane di casa mia", canto popolare russo, "Sicut Cervus" di Giovanni Pierluigi da Palestrina, "La Vergine degli Angeli" di Giuseppe Verdi, "My lord what a morning, I'm gonna sing".
Viva soddisfazione del Sindaco Paolo D'Erasmo e dell'assessore alle politiche giovanili Maurizio De Angelis per questa iniziativa che coinvolge varie realtà, dal mondo della scuola, al mondo della musica e del teatro. L'amministrazione rivolge un sentito ringraziamento alla Corale "Madonna di S. Giovanni", all'ISC di Ripatransone, al Prof. Cinì e a tutti quelli che hanno collaborato per la riuscita dello spettacolo.
|
26/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati