Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

L’Assessore Provinciale alla Cultura visita Castignano e Montedinove

Ascoli Piceno | Riprendono gli incontri tematici dell’Assessore alla Cultura Andrea Maria Antonini con gli amministratori del territorio. Doppio appuntamento nei giorni scorsi a Castignano e Montedinove.

di Redazione

Antonini, Corradetti

L'Assessore Provinciale alla Cultura Andrea Maria Antonini, unitamente al dirigente del Servizio Cultura Roberto Giovannozzi, è stato accolto a Castignano dal sindaco Corradetti: entrambi hanno convenuto di instaurare un dialogo proficuo tra Comune e Provincia, soprattutto per pervenire a una maggiore valorizzazione delle potenzialità turistiche e culturali del territorio e ad una realizzazione dei progetti che sono in capo all'amministrazione.

Il Sindaco e il Presidente della Pro Loco hanno discusso a lungo sulle prospettive della maggiore manifestazione castignanese, "Templaria". L'Assessore Antonini, dopo aver visitato anche lo splendido spazio museale legato alla rete dei Musei Sistini, che comprende la notevole collezione raccolta da don Vincenzo Catani, ha dichiarato che "si cercherà di fare entrare la manifestazione di Templaria in un vasto circuito internazionale instaurando rapporti con festivals stranieri che abbiano affinità con il nostro: in tal modo si rafforzerebbe la promozione del paese proiettandolo all'estero, e in prospettiva si porrebbero le condizioni per intercettare eventuali fondi europei per la realizzazione di progetti ad hoc".

A Montedinove il sindaco Del Duca e l'assessore alla cultura Vagnetti hanno accompagnato l'assessore provinciale nella visita delle strutture culturali del paese condividendo con Antonini l'opportunità di lavorare sul progetto di istituire un museo dedicato alle tombe picene rinvenute negli anni Novanta sul territorio comunale, che potrebbe rappresentare un'occasione per incrementare il turismo, creando un'attrattiva che possa avere una ricaduta diretta su tutte le potenzialità del territorio.

"L'Amministrazione provinciale - ha dichiarato Antonini - s'impegnerà con gli strumenti di cui dispone, per concertare con gli Enti interessati, in primis la Soprintendenza ai Beni Archeologici, l'esposizione a Montedinove di almeno una parte delle tombe picene ritrovate in loco, in linea con la politica di decentramento che sostiene".

26/01/2010





        
  



3+3=
Antonini, Del Duca

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati