Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Monteprandone: martedì nuovo incontro della Consulta dei Giovani

Monteprandone | Sono invitati alle ore 18.30 presso la Delegazione Comunale di via delle Magnolie tutti i ragazzi dai 16 ai 30 anni. Al vaglio dell’assemblea lo statuto della Consulta.

di Redazione

I Giovani della Consulta

Ascoltare, discutere, decidere, progettare e realizzare: sono questi i cinque verbi che riassumono l'attività della costituenda "Consulta dei Giovani" di Monteprandone.

Dopo il primo incontro di due settimane fa, il Presidente del consiglio comunale con delega alle Consulte Nedo Tiburtini e il Consigliere delegato per le politiche giovanili Federico Aragrande invitano i ragazzi del territorio di età compresa fra i 16 e i 30 anni a partecipare alla nuova riunione che si terrà martedì 26 gennaio alle 18,30 presso la Delegazione comunale di Centobuchi in via delle Magnolie.

Già da domani partiranno i lavori per la fase costituente della Consulta e dello Statuto, che verranno poi ufficializzati all'interno di un consiglio comunale aperto previsto nel primo trimestre del 2010. Nel primo incontro Aragrande ha sottolineato le modalità attraverso cui la Consulta opererà: l'organismo farà una cernita delle migliori idee proposte dai giovani, indirizzandole poi all'amministrazione comunale.

I ragazzi presenti alla prima riunione hanno già palesato alcune necessità: in primis una biblioteca funzionale ed aggiornata, e poi una serie di eventi culturali da poter realizzare in spazi adeguati come ad esempio la struttura polivalente (ex Anagrafe) che si trova lungo la Salaria a Centobuchi e che a breve verrà completata.

Per tutti i giovani che volessero unirsi e partecipare attivamente a questo progetto l'appuntamento è per domani alle 18,30 presso la Delegazione Comunale.

25/01/2010





        
  



4+5=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati