Dalla Regione 2 milioni e 900 mila euro per la difesa della costa
Ancona | Lo ha annunciato stamane LAssessore Carrabs nel corso dellincontro con i 23 sindaci dei comuni costieri.
di Redazione

L'incontro in Regione con i Sindaci
Soddisfatto l'Assessore Carrabs: "Questo a dimostrazione della volontà della Giunta regionale di agire tempestivamente nei confronti di una problematica così importante soprattutto tenuto conto che la sicurezza dei cittadini è la priorità e che il turismo balneare costituisce oltre il 17% del PIL regionale".
L'assegnazione delle risorse agli enti locali darà la priorità, nell'ordine, ad interventi a difesa di edifici di civile abitazione, a difesa di infrastrutture pubbliche, ai Comuni con partecipazione finanziaria superiore al 25% e inferiore al 25%. "Ho informato i Sindaci - ha aggiunto l'Assessore - che la Giunta, su mia proposta, sta verificando la possibilità di un finanziamento aggiuntivo necessario per predisporre un piano straordinario per la manutenzione ordinaria delle spiagge indispensabile a garantire la fruizione del litorale in vista della imminente stagione estiva".
Carrabs ha ricordato l'assenza di interventi da parte del Governo Centrale dopo la mareggiata del dicembre 2009; la regione non avrebbe abbastanza risorse per finanziare questo tipo di emergenze che restano a carico esclusivo del bilancio regionale. "L'assenza del Governo centrale - ha commentato l'Assessore - è ancor più grave in questi mesi se si considera che è stato proclamato un anno fa lo stato di emergenza da parte del Consiglio dei Ministri senza che ad esso fossero stanziate risorse per interventi di ripristino. Per trovare una via d'uscita a questa situazione territoriale, già in difficoltà, sono fortemente impegnato a sensibilizzare il Ministero dell'Ambiente sul problema, al quale ho proposto la stipula di un Protocollo di Intesa con cui finanziare sia interventi di difesa del suolo che di difesa della costa".
L'importo di 2.898.509,68 euro potrà essere utilizzato sia per l'attuazione degli interventi di piano che per le emergenze derivanti da eventi meteo marini estremi. I Sindaci, per voce del presidente Anci Marche, Mario Andrenacci, hanno espresso soddisfazione per l'incontro di oggi: "Vogliamo continuare a partecipare per contribuire alla costruzione di progetti condivisi, convinti che restare uniti contribuisca a risolvere i problemi del litorale. Invito altresì l'intera Giunta a predisporre risorse aggiuntive per la difesa della costa".
|
25/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati