Campionato italiano Ciclocross: un successo
Ascoli Piceno | Grande soddisfazione da parte della Lega Ciclismo UISP per un campionato avvincente che ha visto partecipare ben 137 atleti da 8 regioni italiane.
di Redazione

Grandissima partecipazione al Campionato Italiano 2010 di Ascoli Piceno - Castel di Lama AP con immensa soddisfazione della Lega Ciclismo UISP e di tutte le Società che hanno dato vita fin dal mese di ottobre ad un Master bellissimo ed avvincente.Record di atleti per una splendida manifestazione: ben 137 i partecipanti a contendersi il tricolore provenienti da ben 8 regioni alla partenza del 37° Campionato Italiano di ciclocross UISP.
La manifestazione si è svolta presso l'area verde Eco Services del patron Giuseppe Traini e con l'impeccabile organizzazione della "Riviera delle Palme" diretta magistralmente dal vulcanico regista Mariano Vesperini. Un tracciato di 2 km ricavato all'interno di un parco sportivo dell'azienda di Traini a fiancheggiare il fiume Tronto con tre punti dove scendere a piedi ed una impegnativa salita che saliva verso il traguardo posto di fronte al punto vendita Garden Shop - Ecoservices.
Percorso molto bello scorrevole, tutto tracciato in tricolore, interamente visibile dal numerosissimo pubblico accorso per l'occasione; un percorso tecnico che esalta le capacità dei contendenti rendendo la gara estremamente spettacolare.
Alle Premiazioni hanno partecipato il Sindaco di Ascoli Piceno Guido Castelli, l'Assessore della Provincia di Ascoli Piceno Bruno Gabrielli, il Consigliere Regionale Natali, l'Assessore allo sport del Comune di Ascoli Piceno Brugni, il Presidente del CONI della Provincia di Ascoli Piceno e gli sponsor: in particolare EcoServices, Garden Shop, Italfer Lavori, Sofer Carpenterie, Frigostar Pesce di Mario Andrenacci e Romacar Gruppo FIAT.
Si sono laureati campioni italiani tre marchigiani, due emiliani, due toscani e un abruzzese. Nella prima gara subito in testa il duo marchigiano Marco Gobbetti e Rosario Pecci, poi al terzo giro la sfortuna di un guasto tecnico appieda Pecci e per il bravo e preparato "grillo senigalliese" e' un gioco da ragazzi imporsi, vittoria facile in 54'39", Pecci a 44", Tittoni a 47" poi Conti Giulio e Malatesta. 13 gli atleti a pieni giri.
Nella seconda manche il più' forte e' l'emiliano Davide Montanari che domina la gara e vince facilmente in 58'38"; l'umbro Laloni a 1'39", il toscano Pioli che termina con la bici in spalla a 1'39" poi il livornese Anelli e l'abruzzese Scipioni. Anche in questa seconda prova contenuti tecnici elevati e grande interesse da parte del numeroso pubblico che ha sempre incitato i contendenti. 20 gli atleti a pieni giri.
Queste le classifiche complete:
Donne: 1.Beatrice Mistretta (Cicli Taddei - Toscana); 2.Ines Macchiarola 3.Alice Torcianti.
Giovani: 1.Simone Traini (New Pupilli Grottazzolina - Marche); 2.Yuri Torcianti); 3.Francesco Ciccola.
A1: 1.Simone Pioli (Buffardello Bike - Toscana); 2.Andrea Animali; 3.Andrea Pierangelini.
A2:1.Davide Montanari (Team Max - Emilia Romagna); 2.Alberto Laloni; 3.Corso Anelli.
A3: 1.Alessio Olivi (Cicli Cingolani - Marche); 2.Federico Bartolini; 3.Stefano Santini.
A4: 1.Marco Gobbetti (Cicli Cingolani - Marche); 2.Rosario Pecci; 3.Giovanni Tittoni.
A5: 1.Mauro DAlessio (Team Ponte - Marche); 2.Franco Corsini; 3.Serafino Bruni.
A6: 1.Pio Sorci (Cicli Neri - Emilia Romagna); 2.Biagio Lunairdini; 3.Paolo Soricetti
Luogo: Ascoli Piceno - Castel di Lama
|
24/01/2010
Altri articoli di...
Sport
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati