Mondiali di ciclismo: il Pdl di Offida approva le decisioni della Provincia
Offida | Il Pdl di Offida è con Celani: Il sostegno economico alla manifestazione sportiva è stato assicurato dalla Provincia ma non vediamo perché le somme dovessero andare direttamente al Comune come voleva D'Angelo.
di Redazione

Elisabetta Palmaroli
il Pdl di Offida interviene in risposta alle dichiarazioni del consigliere provinciale Lucio D'Angelo, ex sindaco di Offida, esprimendo approvazione per l'operato del Presidente della Provincia Celani e dell'Assessore Crescenzi.
"Non ha alcun fondamento - dichiara Elisabetta Palmaroli, capogruppo PDL - quanto dichiarato da D'Angelo nell'ultima seduta del Consiglio Provinciale di Ascoli Piceno nella quale è stato approvato il bilancio di previsione 2010. Celani ha garantito un contributo al comitato promotore dei Campionati del Mondo di Ciclismo Juniores che si svolgeranno ad Offida dal 5 all'8 agosto 2010, respingendo l'emendamento D'Angelo, che voleva assegnare le somme direttamente al Comune di Offida, chissà per farne cosa".
La Provincia di Ascoli Piceno aveva già avuto contatti con gli organizzatori dell'evento ai quali è stato assicurato un sostegno concreto, oggi ribadito - secondo il Pdl - in sede di approvazione del bilancio.
"Invece di turbare un clima di sana collaborazione tra Provincia e comitato organizzatore - questo il commento di Alberto Premici, segretario Pdl Offida - D'Angelo dovrebbe tenere fede alle sue promesse elettorali a sostegno dell'evento ed impegnarsi di concerto con l'amministrazione comunale per trovare fondi e logistica. Auspichiamo di poter lavorare tutti per l'importante iniziativa, senza alimentare polemiche inutili".
|
23/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati