Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Folignano: la parola all’opposizione

Folignano | Il Consigliere del Gruppo “Democrazia e Solidarietà” Luigi Sciamanna espone pubblicamente le sue perplessità sull’operato dell’amministrazione di centro destra.

di Redazione

Municipio di Folignano

Dopo mesi di silenzio il Consigliere Comunale Luigi Sciamanna del gruppo "Folignano. Democrazia e Solidarietà" ha deciso di esprimere pubblicamente le sue perplessità: "Recentemente ho rilevato una sovraesposizione della Giunta di centro destra di Folignano, fatta da una operazione di comunicazione autoreferenziale, ancora molto simile alla campagna elettorale e vuota di fatti concreti".

Il Gruppo di opposizione ha sostenuto in diverse occasioni l'azione della nuova amministrazione, con uno spirito di fiducia vigile, in attesa di verificare le buone intenzioni. "Assisto però - prosegue il Consigliere - ad una continua azione di comunicazione di intenti sottraendoli ancora al confronto nell'organo preposto a tali discussioni, ossia il Consiglio Comunale, oppure, bocciando nostre proposte di soluzione ai problemi".

Il primo segnale negativo sarebbe giunto, secondo l'opposizione, con la bocciatura della proposta discussa in Consiglio Comunale con la quale si chiedeva di rimediare alle decennali carenze sulla lottizzazione di Via Verona a Piane di Morro. Nel 1999 il comune sottoscrisse dal notaio una convenzione, dove i cittadini cedettero le aree e versarono le somme di loro competenza per la realizzazione di detta lottizzazione. Il Comune stanziò ed impegnò circa 500 milioni delle vecchie lire, di cui 250 per lavori e il resto a disposizione.

Nel frattempo la nuova amministrazione, con decisone dell'Assessore ai Lavori Pubblici Casella, dei 230 milioni di lavori appaltati ne stralciò una parte, per cui essi non furono mai completati. "Oggi - spiega Sciamanna - manca l'ultimo strato degli asfalti ed è palese l'insufficienza delle fogne che da dieci anni allagano gli scantinati, mentre gli otre 300 milioni di lire, parte avanzata dei 500 stanziati ed impegnati, sono stati spesi altrove".

"Con la mia proposta - prosegue il Consigliere - chiedevo, di completare i lavori, anche perché in tali casi, come confermato dalla Corte di Cassazione, detti interventi sono dovuti per legge. I Consiglieri di Maggioranza, compreso chi è stato eletto con i voti ottenuti a Piane di Morro, l'ha respinta".

"Questa maggioranza ritiene che i tanti consensi ottenuti in questa frazione - commenta Sciamanna riferendosi a Piane di Morro - oramai sono acquisiti e, pertanto, investiranno in quei luoghi dove ritiene di dover recuperare le sonore sconfitte ottenute alle ultime elezioni".

Altre perplessità nascono dalla gestione del bollettino ufficiale del Comune, costato oltre 1.500 euro, sul quale però scrivono solo i componenti della Giunta: "Non si capisce se tale scelta dipenda dalla loro convinzione che siano più bravi degli altri a scrivere, o dal più probabile e sottaciuto intento di soffocare la voce della metà dei cittadini rappresentata dall'opposizione; un comportamento poco democratico, volto a dissimulare una cultura politica vecchia e deleteria, che ancora esiste nella maggioranza di centro destra di Folignano".

23/01/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati