Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Un buon inizio per i saldi “anticipati”

Ascoli Piceno | È iniziata molto bene la stagione di vendita promozionale. Il direttore di Confcommercio Fiori: “Occorre però tornare alla data del 20 gennaio, i saldi di fine stagione non possono partire a stagione appena iniziata".

di Redazione

Un inizio saldi abbastanza soddisfacente nella provincia di Ascoli Piceno con una media di circa il 4% in più rispetto allo scorso anno: sono le prime stime sull'andamento delle vendite di fine stagione effettuate dalla Confcommercio Picena dopo 3 settimane dall'inizio delle promozioni, partite quest'anno il 2 gennaio, in anticipo rispetto agli anni precedenti.

Capispalla, maglioni, camicie, ma anche tanti accessori e scarpe,tanti ascolani hanno approfittato dei saldi, come spiega il direttore di Confcommercio Giorgio Fiori: "Sicuramente possiamo considerare soddisfacente questa partenza dei saldi che speriamo sia portatrice di ossigeno per i nostri associati considerato che veniamo da un periodo di crisi dei consumi molto forte in generale, ma che ha prevalentemente penalizzato il settore tessile, dell'abbigliamento e delle calzature, già in crisi da tempo".

Fiori propone una liberalizzazione delle vendite promozionali per garantire le vendite tutto l'anno, ma insiste sulla necessità di riportare al 20 gennaio l'inizio dei saldi: "non è possibile fare i saldi di fine stagione a stagione appena iniziata".

"E' arrivato il momento - aggiunge il direttore di Confcommercio - di far sedere intorno a un tavolo tutti i soggetti della filiera del Sistema Moda per ridiscutere sia la politica dei prezzi che i quantitativi minimi imposti dalle aziende produttrici che obbligano ad acquistare intere linee con il rischio di riempire i magazzini di merce invenduta e di aspettare poi con ansia i saldi".

23/01/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati