Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Musica e parole ne "La tromba di Miles" prima raccolta di racconti di Gianni Bergamaschi

San Benedetto del Tronto | Serata anche all’insegna del “come eravamo” quella che ha visto protagonista, lunedì scorso, uno dei personaggi più vivaci e preparati degli anni settanta sambenedettesi.

di Maria Teresa Rosini

Gianni Bergamaschi

Serata anche all'insegna del "come eravamo" quella che ha visto protagonista, lunedì scorso, uno dei personaggi più vivaci e preparati degli anni settanta sambenedettesi.
Molti vecchi amici di Gianni Bergamaschi si sono dati appuntamento all'Auditorium comunale per ascoltarlo nella presentazione della sua prima prova letteraria "La tromba di Miles", raccolta di 14 racconti editi da GAM che traggono ispirazione da altrettanti brani musicali, presentata dal fratello dell'autore, il giornalista Pasquale Bergamaschi.

La musica e le parole sono riferimenti centrali nella vita e nelle esperienze di questo sofisticato intellettuale e musicista da anni residente a Castrezzato, in provincia di Brescia, dove è anche insegnante di scuola media.

Oltre alla produzione di saggi di ricerca musicologica, si è occupato di didattica della storia, e, come semiologo, ha prodotto pubblicazioni su riviste specializzate e interventi a diversi convegni.

Non ha mai abbandonato la sua attività di musicista, pubblicando due CD, "Sunny" e "Spleen" e collaborando, come chitarrista jazz, con musicisti dell'area bergamasco-bresciana. Anche la poesia rientra tra i suoi numerosi interessi, come autore ha infatti partecipato a diversi concorsi e pubblicazioni on line.

"Ciascuna delle mie 14 storie" ci dice nella presentazione del suo libro, " è stata ispirata, e quasi magicamente suggestionata, da una o più musiche a me particolarmente care", musiche cui, come spiega, fanno da contrappunto altrettante esperienze ed emozioni suscitate dall'ascolto stesso dei brani e dalla rielaborazione personale di vicende, momenti, luoghi, tempi che  proprio a partire dalla musica si sono quasi "materializzati" nella sua immaginazione. Alcuni personaggi, luoghi ed esperienze sono proprio legati a San Benedetto, ma riemergono da un  territorio ibrido in cui passato e presente riescono a fondersi.

L'esplorazione dei collegamenti e delle possibilità che possono scaturire dal rapporto tra musica e narrazione, condotta con alterni livelli di intensità dall'autore nel periodo che va dal 2005 al 2008, si è poi arricchita dal confronto con i propri alunni, coinvolti in un "certamen" (una sorta di " gara" narrativa), in cui anche il professore era impegnato dentro le medesime regole, nella composizione di racconti all'interno di un laboratorio didattico dai risultati entusiasmanti.

Abbiamo ascoltato con emozione, durante la serata, la sua lettura di alcuni brani tratti dai racconti del libro, accompagnata dal sottofondo delle musiche cui sono intimamente connessi: quest'esperienza, oltre ha rivelarci le sue qualità di narratore e il fascino della sua voce, ci ha fornito un saggio dell'efficacia di un ascolto che la musica è in grado di rendere più coinvolgente amplificando, attraverso l'attivazione di più sensi, le possibilità di fruizione di un testo letterario.

Ci auguriamo quindi che la città possa ritrovare un rapporto meno occasionale e sporadico con Gianni Bergamaschi e che lui trovi tempo e voglia di tornare a frequentarci.

02/01/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati