Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Capodanno a Teatro: un nuovo appuntamento per Offida

Offida | Cenone nei ristoranti convenzionati e poi tutti al Teatro fino alla mattina: questo il programma del Capodanno offidano che, forte del successo ottenuto, si candida ad essere un nuovo appuntamento tradizionale.

di Redazione

Veglioni in teatro

La partecipazione al Capodanno offidano ha superato le più rosse aspettative; tante persone, tra cui molti giovani, hanno partecipato all'elegante veglione di San Silvestro organizzato dalla Pro Loco, in collaborazione col Comune, presso il Teatro Serpente Aureo.

Quattro ristoranti convenzionati, il Picchio, La Mattra, Ophis e Serpente Aureo, hanno offerto ricchi menu di Capodanno ed uno sconto di 5 euro sull'ingresso al Teatro, dove i più fortunati hanno vinto le cene per quattro persone messe in palio da ciascun ristoratore. Non si sono registrati problemi di ordine pubblico; tutto è filato liscio nell'affollata notte offidana che è proseguita fino all'alba. La macchina organizzativa è già in moto per la riproposizione dell'evento il 31 dicembre 2010.

Un ringraziamento all'Amministrazione per l'ottima collaborazione è venuto dal Presidente della Pro Loco Luciano Casali; molto soddisfatto anche il Vice Sindaco Piero Antimiani: "volevamo un capodanno da trascorrere ad Offida e ci siamo riusciti. Merito del successo è dovuto al rapporto con le associazioni dei commercianti ed in tal caso con i ristoratori". Anche il Sindaco Valerio Lucciarini ha partecipato al veglione: "Al Teatro Serpente Aureo, dopo 18 anni, è stato vissuto un veglione di Capodanno memorabile. Una scommessa vinta in modo straordinario. Un sentito grazie alla Pro Loco ed ai nostri fantastici concittadini. Buon 2010 a tutti".

02/01/2010





        
  



3+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati