Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Narcisi:"Perché non ho partecipato al Consiglio Comunale del 23-12 sull’approvazione del Bilancio".

San Benedetto del Tronto | "La mia astensione è stato un modo per evidenziare alla cittadinanza quale maggioranza si sarebbe costituita per l’approvazione del bilancio e per manifestare in maniera positiva il mio dissenso sul modo di procedere della maggioranza di cui faccio parte"

di Dott. Mario Narcisi

Dottor Mario Narcisi

Riceviamo dal Consigliere Comunale Mario Narcisi:

Ritengo doveroso rendere noto ai cittadini e alle forze politiche, i motivi che mi hanno indotto a non partecipare al Consiglio Comunale del 23/12 u.s. La mia assenza quindi non è dovuta ad un mio comportamento omissivo o ad una mia negligenza del rispetto che devo al ruolo che ricopro; la mia astensione è stato un modo per meglio evidenziare alla cittadinanza quale maggioranza si sarebbe costituita per l’approvazione del bilancio e per manifestare in maniera positiva il mio dissenso sul modo di procedere della maggioranza di cui faccio parte; non sono stato demandato per assistere passivamente alle decisioni che vengono prese nei corridoi da pochi preferiti e che poi vengono discusse in maggioranza con un semplice movimento del capo atto a dimostrare l’approvazione di quello che si dovuto ascoltare.

Ma venendo ai fatti, il mio primo dissenso è dovuto al fatto che in questa città non si vuole dar seguito agli accordi presi con gli elettori. Voglio ricordare al Sindaco che quando si prendono degli impegni di programma ( il programma elettorale) questi vanno rispettati sia nei confronti della cittadinanza sia nei confronti dei patner di governo. Mi riferisco essenzialmente all’approvazione del piano regolatore generale, questo fantasma che stranamente compare di giorno ma sparisce di notte: il giorno 11 /2/2009 compariva la locandina(*) ( GASPARI: “ E’ ORA DI FARE IL PRG” ) e ciò avveniva all’indomani dell’annuncio dell’abbandono del PRG, dato nella riunione di Maggioranza della sera prima!!!!!! Mi pare di ricordare Penelope che di notte disfaceva ciò che di giorno faceva vedere che costruiva….

Il PGR è il primo elemento che detta le norme di sviluppo organico della città ed è preordinato al rispetto degli interessi della cittadinanza ad impedire, favoritismi, clientele, obbrobri e cementificazioni senza controllo. Ma a S.Benedetto il PGR non viene coltivato, seguito, insomma non viene voluto!!!!

Il mio dissenso si è ulteriormente aggravato con la constatazione del modo di portare avanti certi Piani urbanistici particolareggiati, tutti naufragati:
-il P.Spiaggia ( con tutte le mie osservazioni fatte, discusse e rigettate ma puntualmente poi condivise dalla Regione),
-il Ballarin, (ho dovuto salvare la mia faccia personalmente nei confronti della Fondazione Carisap che aveva censurato il mio dire nell’adunanza pubblica);
-l’Art.29 della Legge Regionale per la riqualificazione degli Hotels: a S.Benedetto del Tronto non esiste un Piano degli Alberghi, ma v’è un Progetto degli Hotels, inorganico, clientelare direi quasi privatistico;
-le modifiche all’Art.48 sui Servizi Pubblici di Quartiere;
-la Torre alla SS. Annunziata ( Norme Transitorie di Attuazione);
-la litigiosità con gli Organismi della Provincia e della Regione.

E il mio dissenso ha raggiunto l’esasperazione per la noncuranza con cui sono state esaminate le Proposte e Interpellanze del Partito Socialista, sottoscritte, dopo tanto trattare, da entrambi i Consiglieri comunali socialisti ( vedi documento*), ammesse alla discussione in Maggioranza dopo 7 mesi di anticamera, di ostacoli procedurali e stranamente sono stato e sono solamente io a lamentarmi di tale fatto e per questo mi si vuole sottoporre al giudizio dei probiviri.

Ma caso quanto mai strano si noti che quel documento conteneva, tra l’altro, le stesse richieste(*) ora accolte al Consigliere di Destra, prof. Antonio Felicetti, che ha sorretto la maggioranza in occasione dell’approvazione del bilancio!!!! Al Partito Socialista si dice NO e fa parte della maggioranza! a Felicetti si dice SI, e fa parte della minoranza, che però aiuta la maggioranza! Un interrogativo è d’obbligo!!!!

Dissento, poi, perchè non sono state inserite nel Bilancio e nel programma i Criteri di priorità e l’Elenco delle opere pubbliche da portare avanti così come avevo richiesto per non disperdere le scarse risorse disponibili dando la precedenza alle situazioni più disastrate della Città. Sarebbe bastata un po’ di onestà intellettuale per vedere che Via Ugo Bassi o Via Curzi non rappresentano le priorità della Città, oggetto di riqualificazione, di fronte alla situazione di altre Vie del Centro (per rimanere nello stesso ambito) o dell’Agraria o del Paese Alto o di P.to d’Ascoli mare.

Inutile, poi, parlare dei deplorevoli fatti accaduti in occasione dell’ultimo Consiglio Comunale con la scorrettezza sull’ora di inizio della convocazione che ha creato dubbi sulla legittimità dell’operato. C’è poco da fare trionfalismi. Conservo ancora il messaggio della convocazione sul telefonino(*).

(*)Quattro fatti gravissimi e documentati che evidenziano, politicamente parlando, la caratteristica più deplorevole, di questa Amministrazione: la scorrettezza, la mancanza di lealtà !!! verso i singoli e verso la Città.

E poi debbo spendere ancora due parole che tendono a esprimere il mio dissenso su quella Operazione di cui si parla e che mira a trovare l’area disponibile per la realizzazione dell’opera proposta dalla Fondazione Carisap facendo ricorso a Privati che dovrebbero cedere l’area a favore del Comune in cambio di chissà che cosa; mi sembra una manovra, come da qualcuno già paventato, per reintrodurre i PRUSST e condizionare il territorio della Città prima ancora dell’approvazione del PRG.

Personalmente sono del parere che sia corretto, giusto e legittimo trovare nel PRG, lo spazio comunale da destinare alla Carisap. E penso che le possibilità ci siano. Anzi, ci sono, proprio alla luce della sentenza del Consiglio di Stato che ha accolto il reclamo proposto dal Comune . Ma temo che nulla conti , in seno a questa amministrazione, il 7% dei consensi riportato dal Partito Socialista che io voglio sia tenuto nella giusta considerazione.

Ora il Sindaco Gaspari la sua maggioranza se la tenga stretta e governi pure con forze appartenenti all’altro schieramento della destra che non lo hanno eletto. Dialoghi pure con loro Un Sindaco che non ha più la sua Maggioranza, specialmente con questo sistema elettorale del bipolarismo, se ha un po’ di dignità, si dimette.!! Non tradisce il voto elettorale!! Non ricorre al mercato e a faccende per ottenere un consenso che non ha per governare a tutti i costi senza seguire gli interessi dei cittadini.

Stando così le cose, io sono libero. Mi sento libero di decidere nell’esclusivo interesse di coloro che rappresento. Le nostre richieste erano chiare : Volevamo e vogliamo seguire la via maestra del Programma, del PRG, delle Regole e delle priorità. Solo così si può e si deve governare.

La città vuole esige e pretende le Regole ( avrebbe fatto bene il Sindaco a sentire questa estate, alla Palazzina Azzurra, Gherardo Colombo, alla presentazione del suo libro ).

La Città è di tutti i cittadini e io sento di battermi sempre per tutti i cittadini che la abitano e non per i pochi che la vogliono possedere o sfruttare a loro piacimento.

Infine…, e mi rivolgo al Sindaco, quando parlo in Consiglio Comunale, non parlo mai a nome personale (come è stato riferito nell’Assemblea del PD) ma come Consigliere Comunale e come rappresentate di quelli che mi hanno dato questo mandato; mi riferisco alle Osservazioni, non accolte, presentate al Piano Casa del Governo, ove avevo chiesto la riperimetrazione del Centro Storico o un piano particolareggiato che giovasse a tutta quella gente che abita a S.Benedetto, dall’Albula a Via Manzoni e dalla Nazionale al Porto, e a P.to d’Ascoli centro.

Sono pronto a collaborare e a dare il mio apporto ma la linea che deve seguire il governo della città è data dal rispetto delle norme e intendo dire con questo il rispetto degli accordi elettorali, il rispetto del programma e delle priorità e primo fra tutte l’approvazione del PGR.

02/01/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati