Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Musica alla Galleria Marconi

Cupra Marittima | Proseguono gli appuntamenti legati alla mostra fotografica sul popolo Acholi: musica classica domenica 3 gennaio e jazz martedì 5.

di Redazione

Proseguono gli appuntamenti con la mostra "Attorno al fuoco con gli Acholi" nei locali della Galleria Marconi di Cupra Marittima. Domenica 3 gennaio alle ore 17.30 il Maestro Cinzia Fulvi al flauto traverso, accompagnata da Lorenzo Chiurchioni al pianoforte, si esibirà in un concerto di musica classica con esecuzione di brani natalizi. Martedì 5 gennaio alle ore 17.30, sarà la volta del concerto jazz di Gabriele Milozzi al Sax e Marco Ferrara al pianoforte.

La mostra fotografica a scopo umanitario "Attorno al Fuoco con gli Acholi", allestita presso la Galleria Marconi di Cupra Marittima, sarà aperta al pubblico fino al 6 gennaio 2010: un'occasione per conoscere un popolo dimenticato, vittima di violenza, costretto a vivere nei campi profughi e a cercare di sopravvivere ogni giorno.

Da alcuni anni i volontari dell'Associazione Casa della Speranza si recano in Uganda per portare sostegno, medicine, aiuto ed assistenza, con l'impegno di dare anche una testimonianza vera di una realtà sconosciuta e con la speranza di aiutare il popolo Acholi. La Galleria Marconi ha deciso di sostenere il progetto organizzando nei suoi spazi una mostra fotografica con le foto raccolte dai volontari nel corso dei loro viaggi; il ricavato della vendita delle opere è destinato alla realizzazione di una nursery da donare al villaggio di Atanga, distretto di Pader, nel Nord Uganda.

Gli appuntamenti musicali non sono stati scelti a caso. La musica e la danza rivestono una parte importante nella vita degli Acholi. Ballano i vecchi ed i giovani e talvolta anche i bambini; la danza è un mezzo di espressione utilizzato non solo per festeggiare ma anche per manifestare il dolore. La musica accompagna i momenti più importanti della loro vita, dall'esprimere la felicità per una nuova nascita, al dare l'estremo saluto a chi abbandona definitivamente questo mondo.

Per informazioni contattare la Galleria Marconi allo 0735.778703, oppure l'associazione "Casa della Speranza" al 338.5076893. La mostra fotografica è visitabile tutti i giorni dalle 16 alle 20.

02/01/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati