Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Botti di Capodanno: quattro persone ferite

Ascoli Piceno | Quattro persone si sono rivolte agli ospedali di Ascoli, Fermo e San Benedetto del Tronto a seguito di ferite causate dai tradizionali petardi di Capodanno. I feriti sono tutti guaribili in 10 - 30 giorni.

di Redazione

In occasione dei festeggiamenti di Capodanno quatto persone nella provincia di Ascoli Piceno hanno riportato ferite al volto e agli arti superiori a causa delle scoppio di petardi. I feriti, rivoltisi agli ospedali di Ascoli Piceno, Fermo e San Benedetto del Tronto, sono stati giudicati tutti guaribili con prognosi dai 10 ai 30 giorni.

Hanno riportato conseguenze P.S. di anni 30 di Montegiorgio (prognosi 30 giorni); R.A. di anni 47 di Montegranaro (prognosi 10 giorni); D.A. di anni 28, cittadino albanese residente a Sant'Elpidio a Mare (prognosi 10 giorni) e F.S. di anni 20 di San Benedetto del Tronto (prognosi 10 giorni).

La Questura di Ascoli Piceno comunica che non si sono rilevate problematiche relativamente alle manifestazioni di piazza per i festeggiamenti del nuovo anno svoltesi ad Ascoli Piceno, San Benedetto del Tronto e Fermo.

01/01/2010





        
  



3+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati