Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Rifondazione rivendica l’idea della Task-Force per il Piceno: “Ora si passi ai fatti”

Ascoli Piceno | Il Gruppo Provinciale Rifondazione-Comunisti Italiani esprime soddisfazione per la decisione del Ministero di istituire un’unità di crisi per il Piceno e ricorda: “E’ partito tutto da una nostra mozione”.

di Redazione

Gabriele Illuminati

Grande soddisfazione dal Gruppo Provinciale Rifondazione - Comunisti Italiani per la notizia appresa dalla stampa dell'istituzione di una Task-Force per il Piceno che abbia il compito specifico di analizzare in modo approfondito le più importanti crisi aziendali del nostro territorio. La soddisfazione è grande soprattutto perché tutto sarebbe partito da loro che presentarono, in data 28/09/2009, una mozione in tal senso discussa e approvata il mese successivo dopo un aspro confronto con le altre forze politiche inizialmente scettiche.

"La decisione del Ministero per lo Sviluppo Economico ci ha dato ragione - afferma con orgoglio il Capogruppo Illuminati - in virtù del fatto che i componenti che fanno parte della squadra sono esponenti di primo piano del Ministero, persone con alte competenze e professionalità di tutto rispetto". "Dopo questo annuncio - prosegue il Capogruppo - si passi immediatamente ai fatti, si avviino subito i lavori, sia redatto un cronoprogramma dei lavori stessi, sia inserito nel gruppo, così come chiesto dalla maggioranza, un esponente scelto dalla provincia che sia garante del buon funzionamento dei lavori. Non vorremmo, come purtroppo è già capitato in passato, che anche questa iniziativa rimanga sulla carta, questa volta non possiamo permettercelo".

I Consiglieri Rossi e Illuminati ricordano come l'intervento diretto delle Pubbliche Amministrazioni in situazioni di crisi industriali si sia dimostrato molto utile: è notizia recente che la Regione Piemonte, attraverso una sua società partecipata, ha avuto un ruolo primario nella risoluzione della crisi Pininfarina, acquistando lo stabilimento e riaffittandolo alla De Tommaso che ha avviato un piano di rilancio salvando tutti i 1200 posti di lavoro.

"Questo è un esempio da seguire - ribadiscono dal gruppo Rifondazione-Comunisti Italiani - le pubbliche Amministrazioni dopo tante parole debbono passare ai fatti, questo è quello che i lavoratori e tutte le realtà sociali del nostro territorio si attendono".

16/01/2010





        
  



2+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati