Parte la campagna elettorale di Paolo Perazzoli: "i comitati, la nostra forza"
San Benedetto del Tronto | Al via la campagna elettorale di Paolo Perazzoli, candidato nelle liste del PD a sostegno di Gian Mario Spacca presidente per le elezioni regionali del 28 e 29 marzo 2010. Suo primo sostenitore il Sindaco Giovanni Gaspari.
di Stefania Serino

E' partita ufficialmente presso la sede del PD di San Benedetto la campagna elettorale di Paolo Perazzoli candidato nelle liste del PD a sostegno di Spacca nelle prossime regionali che si terranno il 28 e 29 aprile.
Visibilmente emozionato, Perazzoli si è presentato agli elettori garantendo esperienza in campo amministrativo e pugno fermo quanto ai programmi da attuare, non prima di aver chiarito alcuni aspetti logistici: "la sede del PD sarà il nostro riferimento, come d'accordo con la dirigenza e con Pietro Colonnella.
Non sono di certo un ragazzo di primo pelo, ho una storia alle spalle risalente ad una fase vivace per questa città. Mi occuperò di tutto, come ho già fatto da Sindaco, poterò avanti con decisione i miei progetti, ho le mie idee sebbene resto sempre aperto alle proposte".
Al fianco di Perazzoli quale suo primo sostenitore il sindaco Giovanni Gaspari, assente invece nella serata di ieri organizzata dall'altro big candidato nel PD Pietro Colonnella: "vado da chi mi chiama, comunque, siamo organi di uno stesso partito e non agiamo a compartimenti stagni. Sostengo Paolo per amicizia e stima a livello politico. L'emozione che traspare da un uomo del suo calibro denota il fatto che si sente in grande competizione. Perazzoli vanta un'esperienza che dimostra la sua capacità a portare avanti determinate problematiche, grazie alla sua grande capacità organizzativa".
Ed è una grande macchina organizzativa quella messa in piedi da Perazzoli volta a creare dei comitati in ogni quartiere della città, ciascuno con un proprio referente: Andrea Manfroni per la Zona Nord, Sergio Pezzoli per il Paese Alto, Ilario Persiani per la Zona Mare, Antonio Marcelli per la zona centro, Pier Francesco Morganti per Porto d'Ascoli. Oltre ad Alessandro Zocchi per le pubbliche relazioni, Eleonora Camaioni responsabile settore comunicazione, Stefano Greco e Fabrizio Pignotti per la Grafica.
Molti i settori nei quali Perazzoli vuole proporre idee di rinnovamento delle politiche regionali: dalla sanità alle infrastrutture, dal settore agroalimentare al turismo, dall'istruzione alla tutela ambientale, fino alle politiche sociali.
Mettendo al servizio dei cittadini la propria esperienza da cui lo slogan della stessa campagna elettorale, Perazzoli intende raggiungere alcuni obiettivi concreti:
- Dare maggior vigore all'azienda ospedaliera Marche Sud con l'integrazione degli ospedali di Ascoli e San Benedetto e la creazione di strutture specialistiche di eccellenza in alcuni settori come la Neurochirurgia e il settore dell'Emergenza-Urgenza.
- Puntare sul pieno utilizzo di fondi nazionali e comunitari per terminare opere fondamentali nel campo delle infrastrutture (metropolitana di superficie, bretella, terzo braccio del porto, arretramento dell'autostrada A14, asse di scorrimento transcollinare "Mezzina").
- Sviluppare una forte politica nel settore agroalimentare al fine di trovare soluzioni innovative in sinergia con la tutela dell'ambiente, la produzione di alimenti sani e di qualità e lo sviluppo del campo delle energie rinnovabili (è necessario istituire il Distretto delle energie e delle nuove tecnologie).
- Offrire maggiore sostegno alla rete dell'università del Piceno, una realtà ormai consolidata e di successo che forma e fa crescere il talento dei nostri giovani.
- Investire maggiori risorse nel settore turistico per rintracciare strategie comuni di rete tra gli operatori del settore e trovare soluzioni concrete per la difesa della costa dall'erosione e la valorizzazione delle aree interne a maggiore valenza turistica.
- Creare un welfare innovativo che rielabori modelli vincenti presi in prestito dal mondo dell'impresa e li applichi al contesto sociale.
"La Regione - afferma Paolo Perazzoli - svolge un ruolo determinante nella costruzione del nuovo modello sociale ed economico che il Paese e in particolare il Piceno dovrà progettare una volta uscito dalla crisi. Se mi verrà data la possibilità di rappresentare il nostro territorio cercherò di concretizzare, ascoltando le istanze di persone, interpretando i bisogni reali delle imprese e studiando soluzioni concrete, idee progettuali affinchè il Piceno rafforzi la sua presenza nelle istituzioni regionali".
Tra i suoi sostenitori, naturalmente l'assessore Loredana Emili sua compagna di vita, ma anche Paolo D'erasmo sindaco di Ripatransone, Sabrina Gregori nipote dell'ex Sindaco di San Benedetto, Franco Paoletti, il Dott. Petrone ex direttore dell'azienda sanitaria locale, insieme a tanti uom ini e donne di partito che nella mattinata di oggi hanno affollato la sede del PD.
|
16/01/2010
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati