Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Educazione e Istruzione a braccetto per una Scuola all'avanguardia

Ascoli Piceno | Oggi pomeriggio, 16 Gennaio 2010, è previsto un convegno del CDO MARCHE SUD a Fermo.

di Vanessa Fidanza

«La centralità della questione educativa è ormai riconosciuta da tutti e il futuro del nostro territorio dipende essenzialmente dalle potenzialità di persone libere in grado di esprimere una responsabilità nella realtà, adeguata alle sfide che oggi vengono poste. È urgente a mio avviso una riforma complessiva del sistema scolastico in Italia che, superando l'attuale rigidità centralistica, ci permetta di abbandonare le attuali valutazioni internazionali che collocano il nostro paese tra i più arretrati nel mondo. Una riforma che dia piena autonomia agli istituti e libertà di scelta educativa alle famiglie, che i percorsi di studio siano flessibili e personalizzati, che gli ordinamenti siano in linea con il principio di sussidiarietà e che venga abolito il valore legale del titolo di studio. Il documento della CDO sulla scuola vuol essere un'occasione per ricreare un dibattito costruttivo sulla urgenza del momento e sviluppare una rete propositiva per un positivo confronto nelle sedi istituzionali, politiche e culturali».
Massimo Valentini, Presidente della Compagnia delle Opere Marche Sud, illustra così il tema che verrà affrontato oggi, sabato 16 Gennaio, durante il convegno che si terrà alle ore 18:00 nella Sala dei Ritratti di Palazzo dei Priori a Fermo.

Il titolo del convegno "Una scuola che parla al futuro" dice tutto e certamente alunni, genitori, insegnanti ed educatori della Provincia di Ascoli Piceno manifesteranno un grande interesse verso quest'incontro.
L'importante iniziativa è organizzata, appunto, dalla Compagnia delle Opere Marche Sud, un'associazione che da sempre si occupa di valorizzare la società umana occupandosi tutti i suoi vari aspetti(ambiente, economia, servizi ...) .

Durante l'evento, Daniela Ojetti, docente della scuola paritaria "Preziosissimo sangue" di Ascoli Piceno, presenterà una relazione a proposito del "Manifesto per la scuola" firmato CDO incentrato sulla scuola e sull'educazione. L'intervento della Professoressa avanzerà proposte finalizzate ad un rinnovamento del sistema scolastico.

Insieme all'educatrice prenderanno parola, in qualità di relatori, anche il Prof. Fabrizio Foschi, presidente dell'Associazione professionale di docenti DIESSE (Didattica e Innovazione Scolastica), Stefania Benatti, Assessore all'Istruzione della Regione Marche e Enrico Loccioni, imprenditore e Presidente del "Gruppo Loccioni".

Il convegno di oggi è sicuramente un buon inizio per portare la scuola al passo coi tempi.

16/01/2010





        
  



1+3=
Manifesto del Convegno odierno

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati