Carlo Giuffrè e Angela Pagano domenica 17 gennaio "I casi sono due"
Grottammare | La commedia scritta nel '41 da Armando Curcio sarà in scena domenica 17 gennaio al Teatro delle Energie di Grottammare, nella stagione realizzata da Amat e Comune con il patrocinio di Ministero Beni e Attività Culturali e della Regione Marche.

Carlo Giuffrè
"I casi sono due" appartiene a quella serie di spettacoli di Carlo Giuffrè, che nel '99 ebbe il "Premio Renato Simoni" come "Custode della grande tradizione attorale napoletana", destinati a restaurare e a mantenere vivo il repertorio storico napoletano otto-novecentesco, De Filippo e Curcio in primis.
«Rimetto in scena la commedia - dice Giuffrè - che piacque molto allora ai critici e al pubblico e piacque anche quando la ripresi nel 1992. Sono certo che piacerà anche questa volta: ho dei bravi attori accanto e soprattutto ho la fortuna di avere al mio fianco Angela Pagano, grande amica e grandissima attrice».
Questa la trama.
Non avendo figli né eredi, per movimentare la grigia tranquillità delle giornate sue e della moglie Aspasia, il barone Ottavio De Duca decide di rintracciare un figlio segreto nato dalla fugace relazione prematrimoniale con una cantante. L'erede si scorprirà essere il cuoco di casa, Vincenzo Esposito. Imbroglione e rozzo, affatto amato dal resto della servitù, egli approfitterà immediatamente della sua nuova condizione per maltrattare i servitori.
Coprotagonista con Giuffrè e la Pagano, Ernesto Lama. In scena anche Vincenzo Borrino, Paola Verrazzo, Pier Luigi Iorio, Danilo della Calce, Gennaro Di Biase, Vincenzo La Marca.
Le scene e i costumi sono di Aldo Terlizzi, le musiche di Francesco Giuffrè. Carlo Giuffrè firma la regia dello spettacolo, prodotto da Diana Or.I.S.
Informazioni e biglietti: biglietteria del Teatro delle Energie (via Ischia, 301 Grottammare) tel. 0735/739238 oppure presso gli uffici Amat (corso Mazzini 99 Ancona) tel. 071/2072439. In internet biglietti in vendita esclusivamente sul sito www.vivaticket.it. Informazioni e prevendite.
Inizio spettacolo ore 21,00
|
14/01/2010
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati