Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La commedia della Compagnia Amici della Ribalta di Lanciano dal titolo "Stasera Eduardo".

Ascoli Piceno | Sabato 16 gennaio 2010, alle ore 21:30, riprende presso il teatro PalaFolli di Ascoli Piceno la rassegna di commedie "Ascolinscena" ideata e realizzata da compagnie amatoriali ascolane con il supporto della Compagnia dei Folli.

Archivio

Castoretto Libero, I Donattori e Li Freciute son le tre realtà amatoriali che, con coraggio e passione, si sono messe insieme per realizzare una rassegna teatrale che vedesse sul palcoscenico compagnie non professioniste che si sono distinte per impegno e bravura.

Dopo la pausa natalizia "Ascolinscena" riprende con la commedia della Compagnia Amici della Ribalta di Lanciano dal titolo "Stasera Eduardo". La Compagnia costituitasi nel 1989, condizione favorevole per riunire alcuni membri della compagnia gli "Amici", integrarli con nuovi arrivi e portare avanti un'avventura mai definitivamente abbandonata dal 1964 al 1970.

La Compagnia ha allestito diverse opere, molte delle quali di Eduardo De Filippo, come "Non ti pago", "Natale in casa Cupiello", "Questi fantasmi". Dopo l'esperienza in lingua italiana ed in dialetto napoletano, gli Amici della Ribalda approdano al dialetto abruzzese nella piena maturità artistica degli attori guidati da Mario Pupillo. La compagnia vanta diversi premi ricevuti al Marruccino, festival sul teatro abruzzese ed in molte altre occasioni, come alla rassegna di Pianella con lo spettacolo "Stasera Eduardo" che proporranno al PalaFolli.

"Stasera Eduardo" raccogli i frammenti di alcune delle migliori opere di Eduardo, assemblati in un unico spettacolo da Mario Pupillo nel 1994 e portato in scena nei teatri abruzzesi e fuori regione (Marche, Umbria, Molise e Basilicata) per ben 150 repliche.

L'impianto dello spettacolo prevede un Pulcinella, affamato e mariulo, che introduce il pubblico nei vari frammenti, cercando di far capire dove e come si svolgono le vicende raccontate da Eduardo. La cornice è la città di Napoli, straordinaria nel bene e nel male, mostrata nella classicità ed originalità del suo popolo. Il pubblico sarà accompagnato in un vero e proprio zapping nella commedia eduardiana alla scoperta della grande umanità e sensibilità dell'artista.

Lo spettacolo avrà inizio alle ore ore 21:30. I biglietti possono essere acquistati presso la biglietteria del PalaFolli al prezzo di Euro 9,00 (ridotti Euro 7,00 per circoli anziani, studenti, donatori Avis e convenzionati). Per informazioni 0736-35.22.11 oppure www.palafolli.it

14/01/2010





        
  



3+3=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati