Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Piano Regionale dei Treni, la Provincia si mobilita per riparare i danni

San Benedetto del Tronto | Il nuovo contratto di Servizio fra Trenitalia e Regione Marche, in particolare il capitolo orari ha provocato disagi sulla costa. La Provincia condanna la Regione e l'ex amministrazione provinciale, ma intanto si mobilita per sanare le criticità.

di Stefania Serino

Pasqualino Piunti e Filippo Olivieri

Rivoluzione sulla costa. Si parla di trasporti questa volta, dopo la stipula in dicembre del nuovo contratto di Servizio fra Trenitalia e Regione Marche. Il Piano prevede, fra gli altri punti, anche un aumento del servizio offerto da 83.000 chilometri-treno nel 2009 a ben 150.000 nel corso del 2010.

Un bel traguardo se non fosse per il capitolo Orari, che ha mandato in tilt determinate categorie di passeggeri che hanno visto tutto d'un tratto sparire alcune tratte e coincidenze, subendo tutta una serie di disagi a cui sono seguite le proteste, specialmente lungo la costa, raccolte dalla provincia di Ascoli Piceno.

Alla presenza del Vicepresidente provinciale Pasqualino Piunti, questa mattina in municipio, l'assessore regionale ai trasporti Filippo Olivieri ha fatto il punto della situazione rigettando in primis le accuse mosse dal suo predecessore Maroni circa i disagi provocati dal riassetto degli orari dei treni e attaccando, in seconda battuta, la Regione sulle responsabilità ravvedute dall'assessorato provinciale ai trasporti: "vorrei ricordare che Trenitalia rivede gli orari dei treni ogni sei mesi - trattasi delle semestralità riferite ai periodi estate-inverno - doveva dunque essere compito dell'ex amministrazione provinciale rivedere questi orari, senza considerare le responsabilità della Regione per i disagi subiti lungo la costa picena su tale problematica".

Ma a questo punto, polemiche a parte, bisogna intervenire: Olivieri ha fatto sapere di aver presentato istanza alla Regione, per apportare modifiche su orari e tratte dei treni, talune di queste già accordate come il rispritino della tratta "Torrette",vitale per quanti ogni giorno si recano in ospedale, nonché per il popolo studentesco una delle categorie più interessate al trasporto ferroviario.

Disagi che hanno interessato anche altre categorie di trasporti, come ricordato sempre da Olivieri: "La Strat Plus si è trovata a dover riorganizzare alcuni servizi di linea per non creare problemi all'interscambio ferro-gomma alla stazione di San Benedetto del Tronto".

Una corsa, è il caso di dirlo, contro il tempo quella dell'amministrazione provinciale  affinché vengano apportate le modifiche sugli orari dei treni anche in considerazione dell'imminente pubblicazione del libretto orario 2010 "Buon Viaggio".

A caldeggiare l'azione dell'assessore ai trasporti, c'è in prima linea il Vicepresidente provinciale Pasqualino Piunti che ha ribadito l'impegno e la ferma attenzione dell'amministrazione provinciale verso la costa, considerate altresì le opportunità legate al settore trasporti rispetto al mondo del lavoro, dell'istruzione e del turismo.

E' stato proprio Piunti il primo a scrivere una missiva di richiamo alla Regione Marche all'indomani della ventilata possibilità di tagli da parte di Trenitalia sulle fermate dei treni lungo la costa: "una richiesta tuttora rimasta inevasa - dice - ancora attendo la fissazione di un incontro per discuterne o comunque un riscontro".

La Provincia dunque non dimentica San Benedetto, lo stesso Piunti ha ricordato l'attuazione del piano di decentramento amministrativo in corso: "saranno attivi due uffici URP, uno a San Benedetto, uno a Porto d'Ascoli".

Il Vicepresidente ha poi colto l'occasione per richiamare i vertici di Confindustria sulle affermazioni relative alla mancata partecipazione della Provincia ad una loro conferenza: "è un dispiacere leggere tali insinuazioni, vorrei solo ricordare che in Provincia c'è una folta rappresentanza della città di San Benedetto, a differenza della stessa Confindustria. Se ognuno di noi rimane al suo posto e rema nella stessa direzione, forse un giorno conteremo di più in Regione".

 

14/01/2010





        
  



4+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati