Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

“Messaggeri dal Passato”: documentario sulle Mummie di Monsampolo

Monsampolo del Tronto | Nell’ambito del progetto “Le Mummie di Monsampolo” verrà presentato sabato 16 gennaio il documentario storico “Messaggeri dal passato” che ripercorre lo straordinario ritrovamento di mummie nella Chiesa di Santa Maria Assunta.

di Redazione

Mummia conservata a Monsampolo

L'eccezionale scoperta archeologica, che rende Monsampolo del Tronto una delle più piccole località in cui si siano rinvenute mummie, avvenne nel 2003 nel corso degli interventi di restauro resi necessari dopo il terremoto del '97. Ben 20 corpi mummificati vennero trovati nella cripta della chiesa di Santa Maria Assunta, tutti perfettamente conservati e con in dosso ancora i vestiti funebri.

Il ritrovamento dei corpi risalenti al cinquecento, attualmente conservati nella cappella della Buona Morte, ha attirato l'attenzione di numerosi esperti, come l'archeologa Mara Miritello, che lavora al progetto "Le Mummie di Monsampolo" e il mummiologo, ordinario di Antropologia Fisica a Camerino, Franco Ugo Rollo. Le mummie e i tessuti rinvenuti sono tuttora oggetto di studio.

Anche i produttori della Zeeva Production di Pesaro, Enrico Menghi e Valerio Vergari, sono rimasti colpiti dal singolare rinvenimento: nasce così il documentario che sarà presentato al Teatro comunale di Monsampolo alle ore 17.30 di sabato 16 gennaio. "Messaggeri del passato", un filmato di 52 minuti, diretto da Gianni Minelli, ripercorre le diverse epoche storiche, dai Faraoni dell'Antico Egitto fino a Napoleone, partendo proprio dai ritrovamenti di Monsampolo; non mancano riflessioni sullo stretto confine tra la vita e la morte e sul significato della mummificazione nella nostra cultura.

Parteciperanno alla proiezione il produttore Enrico Menghi, il docente universitario Franco Ugo Rollo, l'Assessore provinciale alla Cultura Andrea Maria Antonini, il Presidente della Provincia Piero Celani e il Sindaco di Monsampolo Nazzareno Tacconi. "Messaggeri dal passato" è già stato presentato ad importanti festival internazionali come il "Sunny Side of the Docs" a La Rochelle e il "Mipcom" di Cannes, sarà presto anche al Festival Internazionale di Singapore.

14/01/2010





        
  



5+2=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati