Perazzoli: "Erosione costa: a breve un incontro tra Comune, Regione e operatori del settore balneare
San Benedetto del Tronto | "Siamo di fronte ad un'emergenza. E' urgente trovare una soluzione immediata per salvaguardare la costa dal fenomeno erosivo".
Perazzoli e i concessionari di spiaggia
Unanime la condivisione della necessità di un'azione rapida. "Nei prossimi giorni - afferma Perazzoli - chiederemo al Sindaco Gaspari, all'assessore regionale alla difesa della costa Gianluca Carrabs, ai tecnici comunali e regionali un incontro alla presenza degli operatori del settore turistico e balneare. E' necessario l'impegno di tutti affinchè il progetto dell'innalzamento delle scogliere di un metro e mezzo sopra il livello del mare, l'unico possibile nell'immediato, già presentato lo scorso ottobre con una petizione, si concretizzi".
Il progetto, suggerito dall'Ing. Vincenzo Marzialetti, dirigente del Dipartimento difesa della costa della Regione Marche, consiste nel trasformare da soffolte ad emerse le scogliere del tratto d'arenile di San Benedetto nord, con un irrobustimento delle barriere che possa restituire molti metri di spiaggia persi a causa delle mareggiate dell'autunno scorso. Un intervento che non vanificherebbe l'attività di ripascimento che si realizzerà nei prossimi mesi.
Questa azione, necessaria nel breve periodo per la salvaguardia della prossima stagione balneare, potrebbe essere realizzata entro la primavera se non ci saranno problemi negli iter burocratici, se si otterrà il nulla osta per la verifica dell'impatto ambientale e se Regione e Comune sinergicamente si impegneranno a reperire i fondi necessari all'intervento, che ammontano a 750 mila euro.
"Ma non basta guardare all'immediato - ha affermato Paolo Perazzoli - bisogna progettare soluzioni reali in una prospettiva più ampia. Sono necessari studi approfonditi, magari affidati ad esperti di settore, per capire come difendere il litorale rivierasco tutelando l'ambiente in una prospettiva regionale".
|
|
13/01/2010
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati








