Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Torna la legge 30, ecco i contributi per la famiglia

San Benedetto del Tronto | Le domande vanno presentate entro il 15 febbraio.

Tornano gli "Interventi a favore della famiglia" previsti dalla Legge Regionale 10 agosto 1998 n. 30. Quest'anno (ma si tratta di somme relative al 2009 che solo da poche settimane la Regione ha reso disponibili) sono stati assegnati alla città di San Benedetto 22.995,70 euro a cui si aggiungono fondi comunali per altri 25 mila euro. Pertanto, il totale delle risorse disponibili sfiora i 50.000 euro di cui, è bene sottolinearlo, oltre la metà è a carico del bilancio comunale.

I fondi sono destinati a persone che si trovano in una di queste situazioni:
a) superamento di situazioni di disagio socio- economico riferite a nuclei familiari ove vi siano figli minori e un solo genitore
b) assistenza integrativa nell'ambito familiare a propri componenti non autosufficienti, con problemi di salute mentale o affetti da malattie oncologiche che non usufruiscono di indennità di accompagnamento
c) maternità di donne di nazionalità extracomunitaria che non lavorano che abbiano avuto figli nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2009
d) il superamento di situazioni di disagio socio- economico.

Possono presentare la domanda i residenti a S. Benedetto che non abbiano beneficiato di altre provvidenze e/o prestazioni socio-assistenziali erogate dalla Pubblica Amministrazione nell'anno 2009. Occorre inoltre possedere un Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) relativo ai redditi prodotti nel 2008 che non superi i seguenti limiti:
- per il superamento di situazioni di disagio economico (casi sopra indicati come a) e d)): euro € 8.140,45
- per la maternità di donne extracomunitarie che non lavorano (caso c): euro € 15.795,42
- per il sostegno all'assistenza di non autosufficienti (caso b): euro € 10.618,60

I modelli di domanda, insieme al bando integrale, sono disponibili presso l'Ufficio Relazioni con il Pubblico (al piano terra del Municipio di viale De Gasperi) oppure presso il Settore Politiche sociali (secondo piano). Lo stesso materiale è inoltre liberamente scaricabile dal sito del Comune www.comunesbt.it. alla voce "Bandi".

12/01/2010





        
  



5+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati