Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ascoli: chiude in positivo la pista di ghiaccio in piazza Arringo

| Quasi 10.000 pattinatori per una settima edizione all’altezza delle aspettative che conferma il trend di crescita di presenze. Per il prossimo anno grandi novità in cantiere…

di Sara Matera

Pista sul ghiaccio

Si è conclusa con una splendida giornata di sole, una settima edizione della pista di ghiaccio di Piazza Arringo che ha riscosso uno straordinario successo di pubblico: quasi 10.000 i pattinatori che hanno approfittato della struttura nel periodo natalizio, un trend che ha superato di gran lunga le passate edizioni.

Il villaggio, arredato con caratteristiche casette di legno e moquettes verde-prato è stato molto apprezzato per la sua semplicità, ospitando diverse iniziative tra cui lo stand della M&M Company e l'Informagiovani del Comune di Ascoli Piceno che ha presentato ai tanti giovani frequentatori della pista le possibilità di lavoro che esso offre.

Un particolare ringraziamento va ai partner commerciali che ancora una volta hanno creduto nel progetto permettendone il regolare svolgimento. Importante anche il contributo degli altri spazi promozionali messi a gratuitamente disposizione dall'organizzazione al centro giovanile "L'Impronta" della Diocesi di Ascoli Piceno e all'Associazione "Piazzaperta" (Confesercenti e Confcommercio di Porta Maggiore), segno tangibile dell'ampio spettro di pubblico che quest'iniziativa abbraccia ogni anno.

Già pronte alcune novità per la prossima edizione. L'organizzazione ha in programma una vera e propria rivoluzione: potrebbe cambiare lo scenario, da Piazza Arringo allo stadio Squarcia, ma anche l'allestimento, con la creazione di un vero e proprio villaggio sul ghiaccio con due piste, una discesa in erba sintetica e tanto altro ancora.

12/01/2010





        
  



5+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati