Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

"Gestione urbanistica aberrante"

San Benedetto del Tronto | Lo dice il capogruppo di FI Bruno Gabrielli in relazione alla variante art 29, approvata con delibera dirigenziale, senza l'ok definitivo del consiglio comunale. Materia dell'atto amministrativo la conversione di strutture residenziali in ricettive.

di Stefania Serino

Bruno Gabrielli

E' tutto da rifare. L'assessore provinciale nonché consigliere comunale di FI Bruno Gabrielli parla di "aberrante" gestione urbanistica da parte dell'amministrazione comunale in merito all'approvazione della variante all'art. 29.

Tale approvazione, giunta con delibera dirigenziale, non è considerata "vigente" da parte dell'ente provincia poiché non sottoposta al vaglio del consiglio comunale di San Benedetto per il via libera defintivo.

L'atto amministrativo di cui sopra, si ricorda, consente la trasformazione delle strutture residenziali in alberghiere, concedendo il doppio dell'indice di densità fondiaria, anche per arginare il fenomeno inverso ovvero la coversione di strutture ricettive in appartamenti per la civile abitazione.

Ebbene l'assessore provinciale, per migliore chiarezza, ha esposto brevemente il travagliato iter burocratico apertosi dopo la preliminare approvazione del consiglio comunale nel marzo del 2008 sull'avvio della procedura amministrativa in oggetto. 

La Provincia, governata all'epoca dall'amministrazione Rossi, esprime preliminarmente parere favorevole nel merito, sebbene sollevando alcune eccezioni: prima fra tutte la necessità che la redazione dei piani particolareggiati fosse di iniziativa pubblica, parere a cui presto fanno seguito le controdeduzioni del comune di san benedetto.

Nell'attendere l'ulteriore parere da parte della Regione Marche, Gaspari chiede la sospensione dei termini.
Nuove elezioni, nuovo governo provinciale, riattivazione della decorrenza dei termini finché il 6 ottobre 2009 con un atto dirigenziale a firma dell'Ing. Polidori, il comune di San Benedetto invoca la decorrenza dei termini di legge e approva l'atto amministrativo per il principio del silenzio assenzo.

A questo punto la provincia "insorge" ed è proprio l'Ing. Ivano Pignolini a scrivere al Comune di San Benedetto del Tronto come da lettera mostrata dall'assessore Gabrielli, dove sostanzialmente la Provincia nega il silenzio assenzo, ma soprattutto rivendica l'illegittimità dell'atto amminsitrativo a fronte del mancato rinvio dello stesso in consiglio comunale per l'approvazione definitiva.

"Come è possibile approvare un atto amministrativo con una delibera dirigenziale? - domanda Gabrielli - e saremmo noi consiglieri di minoranza gli incapaci? questo è un modo di governare a tentoni, senza una programmazione precisa. A questo punto tutto il tempo e le risorse impiegati per la variante all'art. 29 sono stati sprecati".

E si torna poi a parlare della questione mega variante: "anche in tal caso - dice Gabrielli - la gestione urbanistica  è aberrante. Noi siamo i primi ad aprire ai privati, ma si era parlato dell'individiazione dell'area da destinare alla Fondazione carisap per la grande opera. Gli altri interventi di cui si parla, come la nuova piscina,non credo siano necessari alla città che forse attende piuttosto altre opere, come ad esempio il nuovo lungomare"

12/01/2010





        
  



2+2=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati