Blow Up: I limiti del filmabile
Grottammare | Continua la stagione dellAssociazione Culturale Blow Up. Venerdì 11 dicembre alle ore 21.30 presso la Sala Kursaal di Grottammare sarà la volta del film "L'occhio selvaggio" di Paolo Cavara.
di Redazione

Il film è un attacco al regista Gualtiero Jacopetti di cui Cavara fu collaboratore e co-regista nei suoi primi film. "Alle soglie del '68 Cavara punta ai massimi sistemi, alla fine dell'Occidente che riduce tutto a merce, ma riflette anche sui meccanismi che scattano nella mente dello spettatore - ‘il pubblico è al tempo stesso masochista e sadico... una donna con il fucile eccita il suo masochismo, e la stessa donna disarmata e indifesa, il suo sadismo' dice Leroy nel film - estendendo il discorso a chi sta dall'altra parte della cinepresa. Il tutto con una consapevolezza che sa fermarsi a un passo dal cinismo, e che culmina in un finale potente e morale, con il regista che chiede di essere ripreso mentre culla tra le braccia il cadavere dell'amata. È qui che il personaggio di Leroy, nonostante tutto, acquista dignità tragica: conscio da sempre della propria dannazione, accetta di sottoporsi alle conseguenze estreme, cedendo alla cinepresa anche le sensazioni più intime".
Un film estremo, da non perdere per la sua capacità di stimolare una riflessione critica sui limiti tra ciò che è filmabile e ciò che non lo è. "L'occhio selvaggio" sarà introdotto da Tommaso La Selva, membro del direttivo di Blow Up, critico cinematografico e coautore con Roberto Curti del libro "Sex and violence. Percorsi nel cinema estremo" (Lindau, Torino, 2003 e 2007²). Si ricorda che l'ingresso al costo di 3 euro è riservato ai possessori della Tessera F.I.C. 2009.
|
09/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati