Sapori del Piceno: a cena con le Birre Trappiste
Monteprandone | Giovedì ad Offida e venerdì di nuovo a Monteptandone: questi i prossimi appuntamenti con i menù abbinati alle birre trappiste dei monasteri del nord Europa. Domenica la proiezione di Thérèse nellambito delliniziativa Il Cinema dello Spirito.
di Redazione

cucina dello spirito
L'Associazioni "I Sapori del Piceno" ricorda gli appuntamenti della settimana. Domani 10 dicembre nuovo incontro gastronomico presso la trattoria Ophis di Offida. La cena con menù tipico con degustazione di birre trappiste prevede Pecorino Marinato, galantina di pollo in gelatina e ricotta di pecora e miele, Torta di erbe, Tonno in carpione e Funghi ripieni, Le lente col pane fritto, Agnello porchettato e filetto di maiale bardato ai ferri, Sformatine di verdure invernali e Patate sabbiose, Zuppa inglese, funghetti di Offida e biscottini al vino cotto. Il costo della cena birre incluse è di 30 euro, la prenotazione è obbligatoria allo 0736-889920.
Ancora gastronomia d'eccellenza venerdì 11 dicembre presso l' Osteria 1887 di Monteprandone. La cena al costo di 30 euro prevede, oltre la degustazione di Birre Trappiste, Purea di patate e melanzane con coppa e finocchi tartufati, Tortino di semolino e friarelli, Polpettine di ricotta con castagne e guanciale, Prosciutto di maiale speziato e verdure, Sformato di cioccolato fondente. La prenotazione è obbligatoria allo 0735-62608.
Domenica 13 dicembre alle ore 17,30 presso la Chiesa di San Leonardo ci sarà invece la proiezione del film "Thérèse" (Francia 1986, col, 87') di Alain Cavalier, con Catherine Mouchet, Aurore Prieto, Sylvie Habault, Ghislaine Mona, Helen Alexandridis). Presentazione del film e dibattito a cura di Blow-up, responsabile della rassegna "Il Cinema dello Spirito".
|
09/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati