Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Terzo decesso nelle Marche per virus A/H1N1

Ascoli Piceno | È risultato positivo ai test per il virus A/H1N1 l’uomo di 62 anni deceduto nella notte tra il 7 e l’8 dicembre nel reparto di Rianimazione dell’Ospedale Mazzoni. Il paziente era già affetto da patologie croniche considerate “a rischio”.

di Redazione

Ospedale "Mazzoni"

È deceduto, nella notte tra il 7 e l'8 dicembre, l'uomo di 62 anni ricoverato presso la rianimazione dell'Ospedale Mazzoni di Ascoli Piceno il 27 novembre scorso. Come nel caso delle due persone decedute in precedenza nella nostra regione, l'uomo, residente in un comune dell'ascolano, era già affetto da patologie croniche cosiddette "a rischio" Il paziente, che soffriva di diabete e grave cardiopatia, era arrivato al Pronto Soccorso con una insufficienza respiratoria in atto che ha reso necessario l'immediato ricovero presso il reparto di rianimazione. La conferma della positività al virus A/H1N1 è giunta il giorno successivo.

Negli ultimi giorni si sono registrati altri due ricoveri, in reparti di terapia intensiva, di persone positive al virus pandemico. Anche in questi casi, si tratta di persone già affette da altre patologie: a Fabriano, dal 4 dicembre, è degente in prognosi riservata una donna di 50 anni affetta da malattie preesistenti; a Macerata, dal 7 dicembre, è ricoverato in rianimazione un uomo di 60 anni, proveniente da un ospedale della Zona Territoriale 10 dell'ASUR, dove stava effettuando la chemioterapia per il trattamento della neoplasia da cui è affetto. Sono migliorate le condizioni di salute degli altri casi gravi: non sono più degenti in terapia intensiva il paziente anziano ricoverato a Senigallia e due dei tre pazienti ricoverati in rianimazione presso gli Ospedali Riuniti di Ancona.

09/12/2009





        
  



4+1=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati