Natale dedicato all'infanzia
San Benedetto del Tronto | Il Comune di San Benedetto ha deciso di devolvere le somme solitamente impiegate per l'invio degli auguri di natale, alle associazioni Save the chiledren ed Emergency per sposare progetti di solidarietà a tutela dei bambini.
di Stefania Serino

Il Sindaco Gaspari e la d.ssa Cianci
Il Natale è anzitutto la festa dei bambini, è con questo spirito che l'amministrazione comunale ha deciso di devolvere gran parte della somma solitamente impiegata per la redazione e distribuzione dei bigliettini di auguri per le festività natalizie, alle due associazioni Save the Children ed Emergency, sposando 2 progetti di solidarietà che riguardano i bambini di tutto il mondo.
Il primo si chiama "Everyone save the children": "è stata lanciata questa campagna mondiale dice la d.ssa Anna Rosa Cianci - per dire basta alla mortalità infantile, poiché ogni tre secondi nel mondo muore un bambino prima di aver compiuto 5 anni - noi contiamo di salvare 500mila bambini ogni anno in 31 paesi del mondo".
L'altro progetto è a cura di Emergency quale sostegno al centro Maternità di Anabah in Afghanistan realizzato dalla stessa associazione umanitaria, che ad oggi risulta essere nella valle del Panshir l'unica struttura specializzata e gratuita nell' offrire cure alle partorienti e ai neonati in un'area dell'Afghanistan che registra uno dei tassi di mortalità materno-infantile più alti al mondo.
Il Comune di San Benedetto ha devoluto una somma pari a 2mila euro per ciascuna delle due campagne di solidarietà, sebbene tali inziative non siano le uniche azioni di solidarietà sposate dall'amministrazione: "è da tempo che ci dedichiamo all'infanzia - ha detto il Sindaco - ogni anno a San Benedetto per ogni bambino che nasce regaliamo una pigotta dell'Unicef attivando un programma di vaccinazione per un bambino di un altro paese che ne ha bisogno. Per ogni bambino che nasce c'è un bambino a cui viene salvata la vita".
A tutta i cittadini il Comune ha rivolto ugualmente gli auguri di buone feste come allegramente si legge nei manifesti diffusi dall'amministrazione comunale nelle vie principali della città.
|
22/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati