Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Personale della Provincia: incontro positivo tra Enti e Sindacati

Ascoli Piceno | Stamane l’incontro tra i Segretari Generali delle Province di Ascoli e Fermo e i sindacati. Dal 1° gennaio i dipendenti assegnati a Fermo entreranno in servizio a tempo pieno; previste convenzioni per assicurare i servizi.

di Redazione

Palazzo San Filippo, sede della Provincia di Ascoli

Si è tenuta stamani a Palazzo San Filippo la riunione tra i rappresentanti delle due Province di Ascoli e Fermo e i sindacati dei lavoratori: un importante passo avanti nella soluzione delle problematiche ancora aperte riguardo la divisione del personale della Provincia. Per Ascoli e Fermo sono intervenuti i Segretari Generali dei due Enti, rispettivamente il dott. Gracco Vittorio Mattioli e il dott. Piergiuseppe Mariotti; per la parte sindacale erano presenti i rappresentanti delle segreterie territoriali, il coordinatore della RSU dei dipendenti della Provincia ed altri componenti della stessa RSU. Nella fase conclusiva dell'incontro è intervenuto anche il Presidente della Provincia Piero Celani.

Punto di partenza della riunione, che ha poi toccato varie questioni, è stato il documento tecnico redatto dai Segretari il 26 marzo scorso, atto a favorire l'applicazione dell'accordo sindacale. Dopo un ampio ed approfondito dibattito, le parti hanno concordato che con la mensilità di Gennaio 2010 verrà erogato un acconto sull'indennità di disagio spettante al personale assegnato a Fermo; che la Provincia di Fermo adotterà un piano occupazionale che mantenga i posti a tempo pieno, entro il 1° trimestre 2010 tutti gli attuali rapporti di lavoro part-time verranno quindi trasformati in rapporto a tempo pieno e che il saldo "dell'indennità di trasferimento" verrà pagato entro il primo trimestre 2010.

Al fine di poter assicurare la perfetta funzionalità di tutti i Servizi, i due Segretari Generali confermano la volontà di stipulare convenzioni tra le due Amministrazioni Provinciali, con i relativi trasferimenti finanziari. L'accordo stabilisce infine che dal 1° Gennaio 2010 tutti i dipendenti formalmente assegnati a Fermo assumeranno effettivo servizio presso l'Amministrazione.

"L'Amministrazione Provinciale - ha sottolineato il Presidente Celani - segue con grande sensibilità e molto da vicino la complessa questione della divisione del personale; la riunione di oggi contribuisce ad avviare le problematiche a soluzione e serve a fornire un quadro di certezze e di serenità ad un percorso comprensibilmente difficile ma che sta però arrivando ad una positiva conclusione".

Le parti hanno deciso di incontrarsi nuovamente entro il 15 gennaio per affrontare tutti gli altri punti dell'accordo non trattati nella odierna riunione. I rappresentanti sindacali hanno ribadito la loro ferma volontà affinché vengano attuati tutti gli istituti contrattuali previsti nel Contratto decentrato integrativo (CDI) del 26 marzo 2009.

22/12/2009





        
  



1+4=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Economia e Lavoro

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati