Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Giunta di Offida si riunisce al Grifoli

Offida | Prosegue l’itinerario della Giunta Offidana. Rilancio delle tradizioni rurali e culturali: questo l’argomento principale della trasferta nel quartiere Grifoli.

di Redazione

Valerio Lucciarini

La Giunta di Offida fa tappa al quartiere Grifoli. Approvata una delibera di impegno per il monitoraggio e il controllo di velocità sulla strada di collegamento con Castorano, attraverso l'utilizzo di strumenti idonei ed una maggiore presenza di pattuglie di vigilanza del corpo di Polizia Municipale; in questo senso va la decisione di sollecitare formalmente l'Unione Comuni della Vallata attraverso la persona del Sindaco Valerio Lucciarini, attuale Vice Presidente dell'associazione. Approvata inoltre la delibera che impegna il Sindaco, in qualità di socio unico della società Energia Offida, ad assicurare il mantenimento ed il potenziamento della rete di trasporto del servizio elettrico.

La Giunta ha deliberato di formalizzare, propagandare e sostenere il torneo di organetto che si svolge in concomitanza con la festa di liberazione nazionale, presso la struttura "Grifoli Club". La frizzante gara di organetto vede ogni volta la partecipazione di numerosi musicisti, provenienti dalle differenti località d'Italia che si confrontano in brani della musica popolare. Il torneo rientra nell'intento di perseguire la valorizzazione del territorio attraverso il connubio tra promozione turistica e cultura popolare con un costante lavoro di ritrovamento e con la ricerca e l'identificazione di tradizioni storico culturali appartenenti al costume originario.

Anche il centro "Grifoli Club" è stato oggetto di delibera: la struttura è stata individuata come strumento principale di rilancio del turismo rurale e culturale. Il "Grifoli" fungerà infatti da punto di ritrovo dove si potranno noleggiare mountain bike per rendere facilmente percorribili gli itinerari turistici individuati nel progetto "Naturalmente Offida - Bici Natura" con cui sono state recuperati i tratti caratteristici e le stradine di campagna da offrire come attrattiva al viaggiatore di passaggio.

"Il quartiere Grifoli - afferma il Sindaco di Offida - ci permette di individuare come le politiche culturali rappresentano un momento importante della promozione turistico, artistico e della tradizione della nostra terra. L'obiettivo che occorre raggiungere è quello di una maggiore ricerca della qualità culturale attraverso il sostegno alla promozione delle tradizioni tipiche sostenendo le iniziative promosse in quartieri suggestivi dal punto di vista ambientale come questo". "Il fatto che - dichiara il Presidente del Consiglio di Quartiere, Ivo Malvucci - l'amministrazione abbia deciso e programmato entro il 2010 di realizzare i punti specificati all'ordine del giorno della giunta rispetto al nostro quartiere, rappresenta una dimostrazione del buon governo che è in atto".

18/12/2009





        
  



1+1=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati