PalaRiviera e bilancio, duro attacco del PDL
San Benedetto del Tronto | Impossibile per gli esponenti del centro destra approvare il bilancio di previsione, considerato dal PDL latto conclusivo della già decaduta coalizione di maggioranza. Sul PalaRiviera l'opposizione accusa poi Gaspari di totale incoerenza.
di Stefania Serino

PDL (da sinistra: Gabrielli, Assenti, Piunti, Carnicelli, De Vecchis e Poli
"Semmai passasse il bilancio, la coalizione di centro sinistra ne uscirebbe comunque politicamente sconfitta, mentre sul PalaRiviera Gaspari ha dimostrato totale incoerenza". Questo è il messaggio lanciato da tutto il PDL, all'alba dell'approvazione del bilancio di previsione e dell'inaugurazione del PalaRiviera.
Una conferenza stampa programmata per dare dunque un forte segnale di dissenso nei confronti non soltanto del bilancio di prevsione ma di tutto l'operato dell'amministrazione di centro sinistra.
A partire da Domenico Carnicelli segretario PRI che prende subito le distanze dalla posizione assunta da Felicetti: "Pur nel rispetto di quanto dichirato da Felicetti, il partito repubblicano resta un partito di opposizione come alleato del PDL. Se dunque il bilancio di previsione rappresenta un atto politico, allora non potrà di certo essere votato in quanto la coalizione di centro sinistra non esiste più".
Un concetto ripreso anche dal consigliere di AN Pasqualino Piunti il quale osserva la condotta del Sindaco Gaspari e la commenta in modo assai pungente: "il Sindaco si inventa una serie di incontri dapprima riservati alla maggioranza e poi allargati. Il voto al bilancio è solo la foglia di fico poiché la vera prova sarà la presenza dei consiglieri in consiglio comunale. Noi resteremo fuori - dice - per vedere chi darà fiducia a Gaspari e, qualora si raggiunga il numero legale, di certo non resteremo a guardare e daremo voce alle nostre osservazioni".
Duro il monito di Piunti anche nei confronti di Costantini: "come rispondo ai miei 137 elettori a cui nel 2006 chiesi di sostenere Costantini Sindaco? Lo stesso Sindaco che ho fatto votare tre anni fa, facendo io stesso un passo indietro, oggi salva un Sindaco che io combatto".
Così anche il consigliere di FI Andrea Assenti: "la scarsa credibilità della politica parte dal fatto che un candidato Sindaco che fronteggia Gaspari oggi gli tiene il numero".
Di maggioranza invalida parla poi il consigliere Giorgio de Vecchis di AN che torna sui famosi 8 emendamenti chiesti da Felicetti e scende nel merito: "dopo la commissione di bilancio di ieri sera - osserva - ci si limiterà soltanto ad una modifica sul finanziamento per il lungomare, previsto a carico di terzi; mentre il prossimo anno sarà indetto un concorso di idee e nel 2011 stanziato un importo pari a 400mila euro.
Per non parlare del Ballarin ultimo punto all'ordine del giorno, ebbene - aggiunge De Vecchis - la scorsa delibera di giunta è qualcosa di clamoroso, si parla di un accordo di programma insostenibile, un carico urbanistico di almeno 500 appartamenti e mi pare che i malumori in maggioranza siano evidenti. Del PRG nessuna traccia ed il bilancio di previsione non contiene alcuna manovra programmatica".
Mentre il consigliere di FI Bruno Gabrielli preferisce rivolgersi direttamente al Sindaco prendendo spunto dal PalaRiviera: "ha tradito il PRG e si appresta ad inaugurare una struttura, che lo ha visto protagonista di una dura battaglia destando stupore tra gli elettori del 2006. Lo spauracchio del Commissiario è in primis il Sindaco a doverlo evitare rassegnando le dimissioni entro il termine consentito per indire nuove elezioni".
Tornando infine sul bilancio, non mancano tentativi di riavvicinamento con i "dissidenti": "mi auguro - dice il consigliere di AN Luca Vignoli - che Felicetti e Costantini ci ripensino, altrimenti sarebbero due traditori, il mercanteggiare di Felicetti è un vergognoso voto di scambio". Parole che si aggiungo a quelle del consigliere Giovanni Poli: "rispetto ai punti programmatici, l'amministrazione ha disatteso tante promesse fatte agli elettori".
Intanto il tempo stringe e all'indomani dell'inaugurazione del PalaRiviera, tutti gli occhi saranno puntati sul consiglio comunale del 23 dicembre dove punto focale sarà proprio l'approvazione del bilancio di previsione su cui maggioranza e opposizione si daranno battaglia.
|
18/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati