Successo ad Acquasanta e Comunanza per il Difensore Civico
Ascoli Piceno | La difesa civica va a scuola: grande successo ad Acquasanta e Comunanza per le iniziative promosse dal Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni e dal Difensore Civico Avv. Maria Capponi.
di Redazione
Le prime Direzioni didattiche interessate sono state quelle del polo montano: il progetto è stato, infatti presentato, dal Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni e dall'avvocato Capponi, prima a Comunanza, poi ad Acquasanta.
Nell'auditorium del Palazzo dei congressi di Comunanza erano presenti, accanto al Presidente Falcioni e al Difensore Civico Capponi, il Sindaco di Comunanza Domenico Annibali e il Dirigente del 1° circolo di Comunanza Patrizia Palanca che, per prima, ha aderito al progetto. Foltissima la partecipazione anche presso la "Sala dei Combattenti" del Comune di Acquasanta, dove sono intervenuti una nutrita rappresentanza di genitori, oltre 150 allievi ed i Sindaci di Acquasanta Barbara Capriotti e di Arquata Aleandro Petrucci. Nell'ambito dell'iniziativa, la scuola di Arquata ha annunciato che un proprio progetto scolastico incentrato sull'educazione civica, riceverà un riconoscimento da parte del Senato della Repubblica.
"E' importante accrescere nei giovani la conoscenza dell'Istituzione Provincia - ha sottolineato il Presidente Falcioni - rafforzando, nel contempo, il senso di appartenenza al Piceno e approfondendo la riflessione su come dare il proprio contributo di cittadini alla crescita socio-economica della propria comunità". Sulla stessa lunghezza d'onda l'avvocato Capponi che ha sottolineato "la grande sensibilità manifestata da studenti ed insegnanti sulla Costituzione i diritti e le problematiche del territorio".
|
|
16/12/2009
Successo ad Acquasanta e Comunanza per il Difensore Civico
Ascoli Piceno | La difesa civica va a scuola: grande successo ad Acquasanta e Comunanza per le iniziative promosse dal Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni e dal Difensore Civico Avv. Maria Capponi.
di Redazione
Le prime Direzioni didattiche interessate sono state quelle del polo montano: il progetto è stato, infatti presentato, dal Presidente del Consiglio Provinciale Armando Falcioni e dall'avvocato Capponi, prima a Comunanza, poi ad Acquasanta.
Nell'auditorium del Palazzo dei congressi di Comunanza erano presenti, accanto al Presidente Falcioni e al Difensore Civico Capponi, il Sindaco di Comunanza Domenico Annibali e il Dirigente del 1° circolo di Comunanza Patrizia Palanca che, per prima, ha aderito al progetto. Foltissima la partecipazione anche presso la "Sala dei Combattenti" del Comune di Acquasanta, dove sono intervenuti una nutrita rappresentanza di genitori, oltre 150 allievi ed i Sindaci di Acquasanta Barbara Capriotti e di Arquata Aleandro Petrucci. Nell'ambito dell'iniziativa, la scuola di Arquata ha annunciato che un proprio progetto scolastico incentrato sull'educazione civica, riceverà un riconoscimento da parte del Senato della Repubblica.
"E' importante accrescere nei giovani la conoscenza dell'Istituzione Provincia - ha sottolineato il Presidente Falcioni - rafforzando, nel contempo, il senso di appartenenza al Piceno e approfondendo la riflessione su come dare il proprio contributo di cittadini alla crescita socio-economica della propria comunità". Sulla stessa lunghezza d'onda l'avvocato Capponi che ha sottolineato "la grande sensibilità manifestata da studenti ed insegnanti sulla Costituzione i diritti e le problematiche del territorio".
|
|
16/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







