"La strana coppia" D'Abbraccio e Pozzi il 17 dicembre al Concordia
San Benedetto del Tronto | Mariangela D'Abbraccio e Elisabetta Pozzi sono le protagoniste de La strana coppia, commedia di Neil Simon in una inusuale versione al femminile diretta da Francesco Tavassi per il cartellone realizzato dal Comune e dall'Amat.

La strana Coppia
Brillante e ricca di colpi di scena, La strana coppia è una commedia quanto mai attuale che porta il pubblico ad identificarsi, coinvolgendolo totalmente ma anche con profonde riflessioni. Fiorenza è il ritratto della perfetta donna di casa, moglie e madre esemplare, tuttavia con molte nevrosi. Olivia è già divorziata, terribilmente disordinata e sola. Tra loro nasce una convivenza esilarante, una strana coppia, appunto, con esiti inimmaginabili.
«La commedia di Neil Simon, una mitragliata di battute e situazioni comiche» scrive nella presentazione Francesco Tavassi «richiede il lavoro di interpreti abituate a scandagliare e ad occupare ogni angolo interpretativo del personaggio così da non limitarsi a far risultare la storia semplicemente e superficialmente piacevole, quanto piuttosto di scatenare la risata attraverso la costruzione perfetta dei personaggi e del loro rapporto. La presenza di attrici del calibro di Mariangela D'Abbraccio e Elisabetta Pozzi è una meravigliosa occasione. La strana coppia è un capolavoro di divertimento intelligente, che dà la possibilità di sfruttare ogni opportunità comica senza remore intellettuali. La vicenda è ambientata nel presente per meglio comunicare l'attualità delle situazioni e per favorire quel processo di simpatica immedesimazione che spesso si innesca nel pubblico».
La traduzione è di Masolino D'Amico. Alessandro Chiti firma le scene, i costumi sono di Maria Rosaria Donadio e le musiche Daniele D'Angelo. Con la D'Abbraccio e la Pozzi sono in scena Silvana De Santis, Antonio Conte, Tatiana Winteler, Federica Restani e Raffaele Latagliata.
Lo spettacolo tornerà in scena nelle Marche a San Severino (Mc) al Teatro Feronia, il 12 gennaio e a Jesi (An), al Teatro Pergolesi il 18 e 19 marzo
Informazioni all'ufficio cultura del Comune di San Benedetto (tel. 0735-588246) e Amat corso Mazzini, 99 ad Ancona tel. 071 2072439. I biglietti (platea euro 20,00, galleria a euro 15,00 Speciale Giovani- riservato ai giovani fino a 25 anni, valido in platea dalla fila O alla fila Q e in galleria - a euro 10,00) sono in vendita alla biglietteria del Teatro Concordia la sera di spettacolo dalle ore 19 fino all'inizio della rappresentazione. I biglietti per tutti gli spettacoli in cartellone (diritto di prevendita di euro 1,00, che non verrà applicato per l'acquisto direttamente al botteghino del teatro la sera di rappresentazione) sono disponibili alla Libreria La Bibliofila, via Ugo Bassi n. 38 - 63039 a San Benedetto del Tronto (tel. 0735/587513 aperta tutti i giorni eccetto il lunedì mattina dalle 9 alle 13 e dalle 16 alle 20). Su web www.comunesbt.it e www.amat.marche.it prevendite www.vivaticket.it. Inizio spettacoli ore 21,00.
|
16/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati