Privatizzazione dellacqua: incontro informativo stasera a Fermo
Fermo | Difendi lAcqua bene di tutti è il titolo dellincontro di stasera riguardo le politiche in favore della privatizzazione delle risorse idriche. Si parlerà dei reali effetti della manovra e delle possibilità concrete per tutelare il diritto all'acqua.
di Redazione

Anpi Fermo, Associazione Berlinguer, Centro Studi "G. B. Carducci", Citasfe , Grilli Fermani, Fondazione Diversoinverso, Luoghi Comuni, Società Operaia di Fermo e Un Punto Macrobiotico promuovono una serata di incontro e di informazione riguardo i provvedimenti sulla privatizzazione delle risorse idriche. L'invito è rivolto a esponenti delle associazioni ambientaliste, culturali e dei consumatori, rappresentanti dei lavoratori del servizio idrico, esponenti delle forze politiche, rappresentanti delle istituzioni locali, delle organizzazioni sociali ed economiche.
La campagna di informazione sulla privatizzazione dell'acqua "Difendi l'Acqua bene di tutti" è prevista per stasera, mercoledì 16 dicembre, alle ore 21, presso il Centro Culturale S. Martino di Fermo. Introdurrà l'argomento Elmo Tappatà del Citasfe, Comitato per la tutela dell'ambiente e della salute del Fermano; seguirà l'intervento "Acqua e mercato un tragico connubio. Quali percorsi per salvare l'acqua dai mercanti" di Marco Bersani, Coordinatore Nazionale Attac Italia e autore del libro "Acqua in movimento". "Azioni e percorsi per riappropriarci dalle nostre acque" è il titolo dell'intervento dell'ex Presidente della Provincia Massimo Rossi, esponente del movimento piceno di democrazia dal basso "Luoghi Comuni". Seguirà un momento musicale a cura del maestro Antonello Neri.
|
16/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati