A proposito di scelta dei candidati alle elezioni regionali
San Benedetto del Tronto | Nazzareno Trevisani ritorna sull'esito dell'assemblea degli iscritti del PD e contesta i risultati diffusi dal Segretario Gregori: "Colonnella 70% tutti gli altri, Perazzoli in testa, il 30%"
di Nazzareno Trevisani
Sede PD(archivio)
Da quanto apprendo dalla stampa(per questo mi sento in dovere di intervenire) ho la certezza che si tratta invece di deliberata, vergognosa reticenza, posta in atto dal Segretario Gregori nel tentativo di occultare un risultato non gradito e mettere la sordina ad un evento che ha permesso di far esprimere democraticamente e legittimamente, centinaia di iscritti e di simpatizzanti, sulle candidature per le imminenti elezione regionali.
Tale comportamento è dettato semplicemente da piaggeria e sudditanza nei confronti dei suoi capi e "cape" ai quali è andato evidentemente "di traverso" il risultato. Perazzoli confonde l'esito delle primarie, dove non era lui il candidato ma Bersani, con una consultazione senza vincolo di "mozione", dove contava " l'appeal" delle persone. Dovrebbe avere la modestia di capire che una persona può essere d'accordo con Bersani e in disaccordo con la sua candidatura a consigliere regionale senza ritenere ciò un giudizio offensivo nei suoi confronti,...
Magari perché lo ritiene già super caricato di impegni! Io ho sollevato, prima di tutti, l'irrituale modalità con la quale il Segretario Gregori ha proposto di far esprimere la volontà dei presenti. Una volta che l'assemblea ha accettato il metodo non si può ribaltare il tavolo.
E' falso che fra coloro che hanno dato indicazioni nominative vi fossero dei non aventi titolo. A garanzia del voto c'era un segretario di circolo. Ciascuno ha lasciato le proprie generalità (iscritti e simpatizzanti). Basta controllare l'elenco degli iscritti e dei votanti alle primarie (Non dubito che Perazzoli lo farà).
Per altro anche lui ha ammesso,dal palco, che aveva organizzato "un minimo" di claque personale.
Tutto ciò per non ammettere: Colonnella 70% e tutti gli altri (Perazzoli compreso) 30%?
Da parte mia, non ho proposto i due principali contendenti perché credo che per costruire un partito nuovo, il PD, non si deve guardare, all'altro secolo, bensì in avanti, fuori dagli angusti confini degli iscritti; aprirsi non solo a chiacchiere, a quanto di meglio si muove nella società; offrire generosamente e con profetica lungimiranza, spazi ed opportunità a quanti nella città, al di fuori delle cordate del consenso, estranei alle conventicole del potere nei partiti, rappresentano eccellenze riconosciute(in Italia ed all'estero)nel campo delle professioni,delle arti, della cultura,della scuola dell'economia, dell'impresa, del lavoro e della ricerca e che potrebbero dare un prezioso, peculiare contributo alla crescita dei nostri territori: ho pensato all'arch. Eusebi, alla scrittrice Ballestra, all'imprenditore Giovanni Cimini e, dopo il suo intervento, alla nostra ricercatrice Dott. Ortore che non dovrebbe sentirsi affatto imbarazzata a proporre sé stessa.
Altrimenti saranno sempre gli arroganti ad andare avanti.
Per essere buoni amministratori non è indispensabile provenire dalle file dei professionisti della politica. Negli anni precedenti San Benedetto ha pagato un tributo di consensi (preferenze) nei confronti di questi personaggi(quelli delle cordate e del potere) che oltre a non aver portato benefici alla città (anzi in qualche caso l'hanno danneggiata) non illustrano l'intelligenza, la vivacità culturale e politica del nostro territorio e del partito .Certe strisciate televisive hanno imbarazzato i nostri figli, ormai ingegneri, medici,avvocati,insegnanti,imprenditori; come possono darci il loro consenso?
Il Sindaco si è lamentato, l'altro ieri, perchè San Benedetto non conta. Ha ragione: la forza e l'unità nostra e della città sono state svendute... Bisogna chiedersi di chi è la colpa...e farsi l'autocritica!
E' tempo di rimediare. I suonatori e la musica sono buoni. Scegliamo bene il direttore d'orchestra.
|
14/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati