Bilancio, Felicetti è con la maggioranza
San Benedetto del Tronto | ... ma ad 8 condizioni che il repubblicano ha già espresso al Sindaco Gaspari: "o passeranno i miei emendamenti o dovrò dire no al bilancio"
di Stefania Serino

Il Prof. Antonio Felicetti
Una vigilia di Natale da sapore dolce per il Sindaco Gaspari stando alle ultime dichiarazioni di voto sul bilancio: la maggioranza dovrebbe avere i numeri per far passare l'atto amministrativo, tra cui quello del repubblicano Antonio Felicetti il quale però, e non è l'unico, detta condizioni ben precise. Bando comunque al disfattismo, Felicetti resta per il momento con la maggioranza richiamando tutti al senso di reponsabilità politica nei confronti degli elettori.
-al consiglio comunale del 23 lei potrebbe essere determinante per mantenere il numero legale, in questo caso che cosa farebbe ?
i cittadini ci hanno eletto per esercitare la nostra funzione dentro il consiglio !
non solo, ma il 23 ci sarà la delibera di indirizzo per trovare la soluzione per l'opera della fondazione e sarebbe veramente da irresponsabili perdere anche quel finanziamento!
-quale sarà la sua posizione sul bilancio ?
i repubblicani hanno sempre messo al centro del loro impegno gli interessi della collettività. Ho già visto la proposta di bilancio, è un bilancio per salvare i servizi essenziali, considerata la scarsità di risorse di cui dispone oggi il nostro comune. l'indebitamento per mutui, la rigidità delle spese strutturali storiche per servizi, la riduzione dei trasferimenti dallo stato, regione e altri enti, la diminuzione delle entrate, si pensi alla crisi edilizia e quindi alla drastica diminuzione di oneri di urbanizzazione, non consentono di largheggiare negli investimenti! quindi bisognerà fare affidamento su una coraggiosa politica di alienazione ... c'è attenzione alla manutenzione della città con una previsione di 1.200.000 €; nel piano pluriennale di investimenti c'è un elenco di opere pubbliche tutte necessarie... ho rilevato anche segnali di rigore nella spesa corrente : drastica riduzione degli incarichi esterni, non è cresciuta la spesa per il personale, non è stata toccata la pressione tributaria che è già la più alta tra i comuni superiori ai 25000 abitanti della regione marche. Ho apprezzato il nuovo indirizzo dato alle spese per la cultura privilegiando le risorse locali, come sono i nostri musei e la nostra tradizione, interrompendo sperpero di denaro per fenomeni di palese espropriazione culturale da parte di forze estranee alla nostra comunità.......per cui è un po' difficile votare contro questo bilancio, se non per preclusioni ideologiche ...ma queste preclusioni non hanno mai fatto parte della cultura repubblicana...
Gli atti amministrativi vanno valutati per i contenuti e non per il colore dei proponenti!
Io ho consegnato al sindaco un documento integrativo.
sulla base delle risposte che mi darà in consiglio comunale, modulerò il voto, se quei punti verranno tutti accolti daro' il mio voto favorevole
Ecco la sintesi del documento presentato al sindaco ed al capogruppo del pd , venerdì 11 dicembre.
1. avviare la riqualificazione del lungomare nord, predisponendo un concorso di idee per la scelta progettuale e ricavando le risorse finanziarie dalla vendita del centro agro alimentare che dal 2010 è alienabile...
2. riqualificazione dell'area del ballarin , con un progetto che preveda come punto fermo, una linearità di collegamento tra viale cristoforo colombo ed il lungomare di grottammare . le risorse finanziarie si possono ricavare attraverso l'accordo di programma proposto dal sindaco per la grande opera della fondazione.
3. sistemazione dell'ex mercatino del pesce, secondo un progetto del compianto architetto marcello giostra per conto del circolo dei sambenedettesi, che prevede un centro di informazione civico e un turist-office.
4. eliminare il" serpentone " del parcheggio in linea sul lungomare , sostituendolo con un parcheggio a pettine come nella corsia ovest...
5. un piano per l'ornato pubblico : occupazione suolo pubblico, insegne , bacheche, tende...
6. adottare il regolamento in vigore al comune di macerata per le sanatorie , nel caso di violazione dei parcheggi a pagamento...
7. istituzione di un riconoscimento civico ai nostri giovani concittadini che si sono distinti nei vari settori : scienza, professioni,imprese,...
8. avviare mediante il bum un rilevamento ( customer satisfaction ) per i servizi comunali e per la sanità : ascolto delle famiglie per suggerimenti sul miglioramento di detti servizi....
-nelle proposte non compare il suo cavallo di battaglia, un nuovo prg ?
ad un anno e mezzo dalla fine di questa legislatura ,due sarebbero le opzioni insensate :non fare più niente ( commissario ) oppure proporre scelte che richiedono anni di elaborazione
( un nuovo prg: il centrodestra non è riuscito ad arrivare neanche alla prima adozione in 4 anni !).
non solo, alla luce della crisi drammatica che ha colpito anche il nostro territorio io credo che siano prioritari percorsi urbanistici dai tempi brevi di attuazione...come quelli del piano casa o delle altre formule di urbanistica contrattata , che siano però coerenti con il quadro generale di indirizzo che ci siamo dati col piano idea e lo schema direttore.
- che cosa si sente di dire ai suoi colleghi di minoranza che, non solo non voteranno il bilancio , ma faranno di tutto per far mancare il numero legale ?
mi sento di dire che non si cresce politicamente promovendo crisi al buio sulla " pelle della città" che fretta c'è ! fra un anno e mezzo si vota , quello sarà il momento della verifica. fra l'altro, a mio parere, il centrodestra ha bisogno di tempo per recuperare credibilta', dopo aver fatto dimettere il sindaco martinelli.
" questa non è una buona amministrazione, ma per il momento non ne vedo una migliore all'orizzonte...fra un anno e mezzo chissà !" quindi lasciamola lavorare fino alla fine del suo mandato, poi saranno i cittadini a giudicare...l'arrivo di un commissario prefettizio è sempre una sconfitta di tutta politica ...
|
14/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati