Parco Marino: se ne parla giovedì a San Benedetto
San Benedetto del Tronto | Lassociazione Maremosso ha organizzato per giovedì 17 dicembre una giornata di discussione sulle prospettive aperte dallistituzione del Parco Marino Piceno. Appuntamento alle 17 presso la sede dellassociazione Pescatori Sambenedettesi.
di Redazione

Decine di ragazzi formati come d'accordo dall'Università di Camerino lavorano ora in altre riserve marine - fanno sapere dall'Associazione Maremosso - mentre le amministrazioni pubbliche si sono distinte in estenuanti trattative che hanno portato alla stasi ed alla perdita della vera specificità del Parco data dalla sua estensione da Porto S. Elpidio a Tortoreto. "Nel frattempo - proseguono dall'Associazione - la marineria della nostra area è passata da circa 3000 addetti degli anni '70 a nemmeno 500 di oggi con una perdita occupazionale non ancora sostituita nella sua massa critica da altre attività".
Per discutere di come cambierà la vita dei pescatori una volta istituito il Parco, verificare se esiste nella nostra comunità una sensibilità ambientale e culturale che regga l'impatto delle regole che il Parco determina e se è ancora possibile un avvicinamento delle nuove generazione alla risorsa mare si è organizzata a San Benedetto del Tronto una giornata di incontro, giovedì 17 dicembre alle ore 17, presso l'Associazione Pescatori Sambenedettesi (ex Lega) in Viale Marinai d'Italia. "Il settore Mare - ricorda l'associazione Maremosso - è ancora oggi uno dei più importanti in termini di possibilità di sviluppo occupazionale e di creazione di ricchezza; tornare a puntare su di esso è un obbligo ed una impellente necessità per la nostra area".
|
14/12/2009
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
San Benedetto
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati