Giancarlo Trapanese alla Rinascita per presentare il suo nuovo libro
Ascoli Piceno | Sirena senza coda è il titolo del nuovo libro del giornalista Rai Giancarlo Trapanese, scritto assieme ad una ragazza cerebrolesa di Fano. Lautore sarà alla Rinascita mercoledì dalle ore 18.
di Redazione
La copertina
"Sirena senza coda" è il piccolo fenomeno editoriale del momento: ristampato già dopo 40 giorni dalla sua uscita ha fatto registrare un incredibile record di presenze in occasione delle varie presentazioni. Una vera e propria tourneé per portare ovunque il messaggio forte di un libro che parla di speranza, di amore per la vita, di positività: quasi 800 persone ad Ancona nell'aula magna dell'università, 600 a Fano al teatro della Fortuna più le 100 rimaste fuori; incontri perfettamente riusciti anche quelli di Macerata, Senigallia, Tolentino, Madonna di Campiglio, e tanti altri. Il romanzo ha ricevuto recensioni positive a livello nazionale destando persino l'interesse di importanti registi per una eventuale trasposizione cinematografica.
Il romanzo vede l'esordio come co-autrice di Cristina Tonelli, una ragazza cerebrolesa che comunica con il mondo solo attraverso un computer. Cristina frequenta attualmente la quarta classe del liceo sociopedagogico, nel 2008 si è aggiudicata con una recensione teatrale il premio giornalistico "Volpini" di Pesaro riservato agli studenti delle medie superiori: il suo sogno è proprio quello di diventare giornalista. A lei i medici, poco dopo la nascita, non avevano concesso la speranza di una vita normale e indipendente, ma la famiglia non ha mai smesso di credere e di lottare contro tutto e contro tutti, sorretta dalla fede, da un amore immenso e da una straordinaria complicità.
"Una sirena è un essere speciale - si legge nella prefazione del libro - incapace di muoversi sulla terra ma abile nel nuotare anche nel mare più profondo; e il suo canto è irresistibile, più forte di qualsiasi diversità e paura. Cristina, imprigionata dalla nascita in un corpo imperfetto che non le permette di parlare né di muoversi, è una sirena "senza coda" ma dotata di una voce fuori dal comune. Una voce costretta per anni nel silenzio che riesce un giorno a liberarsi attraverso l'uso del computer, con una forza comunicativa travolgente".
|
|
14/12/2009
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
Una serata di emozioni e scoperte
Betto Liberati







