La Samb fa la cicala, la Vis ne approfitta
San Benedetto del Tronto | Tante occasioni da rete per la Samb e nessuna rete. Non è la prima volta. Quindi un difetto? La Vis con una sola palla gol porta a casa tre punti.
di Veleno
La Samb è caduta. Si, di nuovo. Ha perso in casa per 1-0 con la Vis Pesaro che l’ha scavalcata in classifica.Tanto per usare uno stereotipo, diciamo:” Però è caduta in piedi”.
In pratica questo “è caduta in piedi” vuol significare che l’Urbania non è andata oltre il pareggio e quindi è ancora lì a portata di mano, a due punti . Anche il Piano San Lazzaro, che è andato in bianco, 0-0 in casa del Real, ci ha rosicchiato un solo punticino. In pratica si è formato un gruppetto di quattro squadre (Vis Pesaro e Urbania a 34, Samb a 32 e P.S.Lazzaro a 31) che si sgomitano ma nessuna di esse riesce ad allungare significativamente.
Però se andiamo ad analizzare la partita il “però è caduta in piedi” non rappresenta bene la realtà. Forse calzerebbe a pennello la favoletta della cicala e della formica. Ovviamente la Samb nella parte della cicala.
Tanto per fare qualche esempio, evitando di fare una cronologia lunga e tediosa dei quasi gol, riportiamo solo quelle occasioni che ci hanno fatto scattare in piedi per esultare e poi risedere sconsolati.
Al 58° cross di Zazzetta, D’Angelo schizza via dalla mischia e colpisce di testa. Da pochi metri. Il portiere Foiera devia. In questi casi si dice “d’istinto”, tanto per non dire:” ma come cavolo l’ha presa”?
All’ 80° è Cacciatore che impegna Foiera in un’altra parata “d’istinto”.
E’ l’84°. Questa volta l’istinto di Foiera non c’entra, è solo una questione di…ma sì, diciamolo:di culo. Cacciatore serve un palla all’accorrente D’Angelo, tiro e palla sul palo. Appena un minuto dopo, su tiraccio di Menichini, il solito portiere fa bella mostra del suo, ovviamente, istinto.
A tutto ciò si oppone una sola palla gol della Vis Pesaro. 13°, un veloce contropiede, Vicini centra per Rossi, piattone nell’angolo e gol.
A questo punto si potrebbe dire: ma che sfiga! E no! Una sconfitta, tra l’altro così cocente, ha sempre bisogno di un perché. Senza voler cercare il capro espiatorio, per non iniziare processi prematuri.
Perché pur macinando gioco in quantità industriali spesso non riusciamo a mettere la palla dentro?
Provo a dare una risposta banale.
Se giochiamo con due ali “larghe” è logico che i cross dovrebbero abbondare. Ne deduco che al centro dell’attacco ci dovrebbe essere una “torre”. Qual è la nostra torre? Bravi, avete indovinato!
Da non sottovalutare anche il “difetto” di prendere spesso gol in contropiede. In questo caso potremmo trovare la causa nello schema di gioco che utilizza la Samb.
Se , specialmente quando attacchiamo, giochiamo con due soli centrocampisti (D’Aniello e Rulli) , dobbiamo per forza mettere in conto micidiali contropiede degli avversari. Poi rimediare nelle condizioni sopra descritte diventa difficile. Non sarà il caso di giocare con un centrocampista ( magari un incontrista) in più? Certo non vedremo incontri piacevoli come quelli contro la Vis Pesaro, però avremmo di certo qualche punto in più.
E allora, se vogliamo vedere un calcio piacevole, divertente ma spericolato godiamoci lo spettacolo di incontri tipo Samb-Vis Pesaro e poi ingoiamo il rospo senza lamentarci e aspettiamoci un campionato con frequenti ruzzoloni. Se invece aspiriamo ad ottenere la promozione alla categoria superiore lineare, tranquilla qualche correzione è opportuno farla.
In pratica questo “è caduta in piedi” vuol significare che l’Urbania non è andata oltre il pareggio e quindi è ancora lì a portata di mano, a due punti . Anche il Piano San Lazzaro, che è andato in bianco, 0-0 in casa del Real, ci ha rosicchiato un solo punticino. In pratica si è formato un gruppetto di quattro squadre (Vis Pesaro e Urbania a 34, Samb a 32 e P.S.Lazzaro a 31) che si sgomitano ma nessuna di esse riesce ad allungare significativamente.
Però se andiamo ad analizzare la partita il “però è caduta in piedi” non rappresenta bene la realtà. Forse calzerebbe a pennello la favoletta della cicala e della formica. Ovviamente la Samb nella parte della cicala.
Tanto per fare qualche esempio, evitando di fare una cronologia lunga e tediosa dei quasi gol, riportiamo solo quelle occasioni che ci hanno fatto scattare in piedi per esultare e poi risedere sconsolati.
Al 58° cross di Zazzetta, D’Angelo schizza via dalla mischia e colpisce di testa. Da pochi metri. Il portiere Foiera devia. In questi casi si dice “d’istinto”, tanto per non dire:” ma come cavolo l’ha presa”?
All’ 80° è Cacciatore che impegna Foiera in un’altra parata “d’istinto”.
E’ l’84°. Questa volta l’istinto di Foiera non c’entra, è solo una questione di…ma sì, diciamolo:di culo. Cacciatore serve un palla all’accorrente D’Angelo, tiro e palla sul palo. Appena un minuto dopo, su tiraccio di Menichini, il solito portiere fa bella mostra del suo, ovviamente, istinto.
A tutto ciò si oppone una sola palla gol della Vis Pesaro. 13°, un veloce contropiede, Vicini centra per Rossi, piattone nell’angolo e gol.
A questo punto si potrebbe dire: ma che sfiga! E no! Una sconfitta, tra l’altro così cocente, ha sempre bisogno di un perché. Senza voler cercare il capro espiatorio, per non iniziare processi prematuri.
Perché pur macinando gioco in quantità industriali spesso non riusciamo a mettere la palla dentro?
Provo a dare una risposta banale.
Se giochiamo con due ali “larghe” è logico che i cross dovrebbero abbondare. Ne deduco che al centro dell’attacco ci dovrebbe essere una “torre”. Qual è la nostra torre? Bravi, avete indovinato!
Da non sottovalutare anche il “difetto” di prendere spesso gol in contropiede. In questo caso potremmo trovare la causa nello schema di gioco che utilizza la Samb.
Se , specialmente quando attacchiamo, giochiamo con due soli centrocampisti (D’Aniello e Rulli) , dobbiamo per forza mettere in conto micidiali contropiede degli avversari. Poi rimediare nelle condizioni sopra descritte diventa difficile. Non sarà il caso di giocare con un centrocampista ( magari un incontrista) in più? Certo non vedremo incontri piacevoli come quelli contro la Vis Pesaro, però avremmo di certo qualche punto in più.
E allora, se vogliamo vedere un calcio piacevole, divertente ma spericolato godiamoci lo spettacolo di incontri tipo Samb-Vis Pesaro e poi ingoiamo il rospo senza lamentarci e aspettiamoci un campionato con frequenti ruzzoloni. Se invece aspiriamo ad ottenere la promozione alla categoria superiore lineare, tranquilla qualche correzione è opportuno farla.
|
|
13/12/2009
Altri articoli di...
Sport
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
27/10/2022
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
Completamente rinnovato il crossodromo comunale di “San Pacifico” (segue)
26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
26/10/2022
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
Correre in sicurezza tra Acquasanta Terme ed Ascoli Piceno (segue)
10/10/2022
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
8 e 9 ottobre si assegna lo scudetto (segue)
07/10/2022
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
Il Codacons chiede l’estradizione in Italia di Robinho condannato per violenza sessuale (segue)
07/10/2022
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
Settore giovanile, Serie A2 girone B (segue)
07/10/2022
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
Il 15° Rally delle Marche si terrà il 12 e 13 novembre a Cingoli (Macerata), la sua “sede” storica (segue)
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte
ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati







