Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Natale solidale grazie a Pro Loco e Caritas

San Benedetto del Tronto | Tornano le stelle di natale donate dalla Pro Loco alla Caritas che verranno distribuite per le vie del centro: i proventi andranno alla Onlus S.I.P.I.C. Cena di beneficenza Pro Loco il 22 dicembre presso la chiesa S. Antonio.

di Stefania Serino

(da sinistra) Calvaresi e Silenzi - foto d'archivio-

200 stelle di Natale donate dalla Pro Loco alla Caritas diocesana verranno distribuite nelle vie principali di San Benedetto, più precisamente in Viale Secondo Moretti, i cui proventi andranno a sostegno della Onlus S.I.P.I.C. Società Italiana per la Prevenzione dell'Ictus Cerebrale fondata dal compianto Prof. Sandro Costantini Brancadoro insieme al Diacono Umberto Silenzi.

L'iniziativa, presentata in giornata presso "Il Pescatore", in realtà è già partita con successo in occasione del ponte dell'Immacolata dove nel centro cittadino è stata distribuita una prima trance delle tipiche piante natalizie.

Da precisare che rispetto allo scorso anno, l'acquisto delle stelle di natale non comporterà l'iscrizione quale membro Pro Loco, avendo la nota associazione cittadina già abbondantemente superato le 2000 tessere.

Risultati che premiano la Pro Loco guidata da Marco Calvaresi che oltre all'accoglienza, si distingue quanto a iniziative solidali, una di queste è legata alla distribuzione delle stelle di Natale, ma non è l'unica, torna infatti la cena di beneficenza che quest'anno si terrà il giorno 22 dicembre presso la parrocchia Sant'Antonio dove sono attese oltre 200 persone.

"E' una goccia in mezzo al mare - ha commentato modestamente il Presidente Calvaresi - il nostro intento è lanciare un messaggio di vicinanza e speranza a chi è meno fortunato di noi che si prepara a vivere un Natale non proprio roseo sotto il profilo economico e siamo perciò onorati di poter contribuire con tali iniziative".

Un sostegno più che apprezzato da parte del Diacono Umberto Silenzi: "finché ci sono associazioni come la pro Loco, possiamo garantire un sostegno a titolo gratuito ai nostri fratelli".

Uno di questi riguarda per l'appunto la Onlus S.I.P.I.C. impegnata nella prevenzione dell'ICTUS attraverso esami specifici come l'ecodoppler riservati a tutti gli over 50, che quest'anno hanno toccato complessivamente quota 900. Meriti riconosciuti alla Caritas anche attraverso la donazione, avvenuta in novembre, da parte della ditta fiorentina ESAOTE, di una sonda medica che permetterà di effettuare l'eco cuore.

"Il nostro prof. Costantini Brancadoro - racconta Silenzi - prosegue tutt'oggi la sua opera, poiché proprio il cardiochirugo Prof. Fragassi Giovanni che operò Costantini Brancadoro presso l'ospedale di Teramo in estate, si è avvicinato alla Caritas effettuando ogni sabato mattina, esami di prevenzione dell'ICTUS cerebrale a titolo puramente gratuito".

Prossimo traguardo Caritas sarà l'apertura dello studio odontoiatrico e medico che dovrebbe avvenire a fine gennaio, a dimostrazione della cospicua attività di carità prestata anche in campo sanitario.

 

11/12/2009





        
  



1+2=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati