Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Il sindaco Merli in Algeria per la causa Saharawi

Grottammare | Trasferta del sindaco Luigi Merli ad Algeri per la Conferenza internazionale delle città gemellate con il Popolo Saharawi per condividere impegni e nuove azioni politiche a sostegno di una soluzione giusta per risolvere il conflitto marocchino-saharawi.

di Redazione

Merli-Roca

Il sindaco Luigi Merli si recherà, il 12 e 13 dicembre ad Algeri, per partecipare alla Conferenza internazionale delle città gemellate e solidali con il Popolo Saharawi..

I rappresentanti degli enti locali e delle Regioni gemellate con il Popolo del deserto che operano a favore dell'autodeterminazione e dell'indipendenza del Sahara Occidentale, si incontreranno nella capitale nordafricana con gli intergruppi parlamentari esistenti nei diversi Paesi e nel Parlamento europeo e con personalità del mondo politico e culturale provenienti da tutti i continenti.

L'iniziativa è organizzata dal Comitato nazionale algerino di Solidarietà al popolo Saharawi, con l'obiettivo di compiere un bilancio dell'azione svolta e condividere impegni e nuove azioni politiche, a sostegno di una soluzione giusta dell'annoso conflitto marocchino-saharawi, vista la recente ripresa dei colloqui tra le due parti.

Intanto, il palazzo municipale è stato teatro nei giorni scorsi di un incontro "a sorpresa" tra il sindaco Luigi Merli e l'ex ambasciatore del Perù in Italia, Carlos Roca. Un "fuori agenda" nell'ambito di una visita a varie realtà imprenditoriali del Piceno.

L'alto funzionario peruviano che riveste la carica di presidente dell'ICOPI - Istituto per la cooperazione Perù-Italia (ha lasciato l'incarico di ambasciatore del Perù in Italia nel mese di giugno), appresa la tradizionale apertura del comune di Grottammare verso progetti di cooperazione internazionale, tra cui anche la nota collaborazione con l'Associazione Perù, ha espresso la volontà di conoscere il primo cittadino, auspicando l'avvio di un percorso di collaborazione e amicizia che possa sfociare anche con intese di tipo istituzionale tra i due Paesi.

11/12/2009





        
  



2+4=

Altri articoli di...

Politica

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)

San Benedetto

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati