Ascoli Piceno: presepe dei bambini nello studio del Sindaco
Ascoli Piceno | Sarà abbellito da angioletti di carta recanti richieste e preghiere dirette al Primo Cittadino, il presepe che i bambini delle scuole costruiranno domani proprio nellufficio del Sindaco Castelli.
di Redazione

Guido Castelli
Un gesto che riprende quanto dichiarato da Castelli in occasione della recente Giornata mondiale dell'Infanzia. "Vorrei - disse il primo cittadino - che questa fosse una città dei bambini perché una città a misura dei bambini è una città in cui tutti vivono bene". L'originale iniziativa del presepe si ripeterà d'ora in poi ogni anno coinvolgendo sempre una scuola diversa ed idealmente tutti i bambini della città.
Il prossimo 22 dicembre la città si aprirà di nuovo ai più piccoli: al teatro Ventidio Basso andrà in scena una festa che vedrà protagonisti tutti i bimbi delle elementari. "Il Natale - dice il sindaco Castelli - non è soltanto consumismo ma anche e soprattutto momento di scoperta o di riscoperta dei valori eterni. Per questo abbiamo lanciato questa proposta: per un momento di festa con tutti i bambini delle elementari e scoprire insieme a loro i grandi valori del Natale". Ciascuna scuola contribuirà ad arricchire la festa con propri lavori: canzoni, poesie, disegni ed altro ancora, tutto dedicato al Natale. Vi saranno anche letture animate di storie dedicate al Natale, curate dall'associazione "La Casa del Comico" con attori specializzati in attività per bambini, non mancheranno naturalmente le musiche della tradizione natalizia.
|
10/12/2009
Altri articoli di...
Politica
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati